Il tempo e la storia (Studi di teologia n° 24)
Il tempo e la storia (Studi di teologia n° 24)

Il tempo e la storia (Studi di teologia n° 24)

, , , , ,
 
0,0 (0 voti)

€6,20


Solo 2 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

Produttore: Ifed
Codice prodotto: 1001000050476
Dimensioni: 145 x 210 x 8 mm
Peso: 0,170kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 216
Lingua: Italiano

Contenuto libro

PAWEL GAJEWSKI "Il vocabolario biblico del tempo"
MARIANO DI GANGI "La prospettiva biblica del tempo"
PIETRO BOLOGNESI "Il riposo del tempo: il sabato"
LEONARDO DE CHIRICO "I tempi infranti del cattolicesimo"
ROUSAS J. RUSHDOONY "Tempo ed eternità"
SUSSIDI: Per una deontologia pastorale
SCHEDE : LUIGI DALLA POZZA, Nehemia e la memoria
SEGNLAZIONI BIBLIOGRAFICHE

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Leonardo De Chirico
Professore di teologia storica Nato a Mantova nel 1967. Ha studiato all’Università di Bologna (Laurea in storia) e all’Evangelical Theological College of Wales (Diploma studi teologici). Ha conseguito il dottorato di ricerca (PhD) al King’s College di Londra. Corso di perfezionamento in bioetica presso l’Università di Padova. E’ stato pastore di una chiesa evangelica a Ferrara (1997-2009) e dal 2009 è pastore della chiesa riformata battista a Roma. E’ professore di teologia storica all’IFED di Padova (1997-). E’ direttore di Studi di teologia (2003-) e direttore del Centro studi di etica e bioetica dell’IFED. E’ anche vice-presidente dell’Alleanza Evangelica Italiana, membro del Comitato esecutivo della Feet e della Commissione teologica della WRF.



Pawel Gajewski
Pawel Gajewski, nato nel 1965 a Radomsko (Polonia), è dottore di ricerca in teologia. Ha compiuto gli studi universitari a Lodz, Varsavia e Roma. Scrive sul settimanale delle chiese battiste metodiste e valdesi "Riforma". Ha inoltre pubblicato diversi saggi sul "Bollettino della Società di Studi Valdesi", "Protestantesimo" e "Studi di Teologia". È candidato al ministero pastorale presso le chiese valdesi di Perrero-Maniglia e Massello, in provincia di Torino.

Pietro Bolognesi
Pietro Bolognesi (Bologna, 22 aprile 1946) è un pastore e teologo italiano di fede protestante. Attualmente, vive a Padova. Formatosi nell’ambito delle Assemblee dei fratelli, è pastore di una Chiesa evangelica di Padova. Docente di teologia sistematica presso l’Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione (IFED) di Padova e Fellow all'Institute of Reformed Baptist Studies presso il Westminster Theological Seminary della California e membro del comitato di referenza della Federazione dei teologi evangelici europei (FEET) e già membro della commissione teologica della Alleanza evangelica mondiale (WEA) e professore di teologia presso l'Istituto Biblico Evangelico (IBEI).


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Studi di Teologia

Ultime copie

Prezzo: €4,30