Temi delle origini / Esegesi delle origini - 2 volumi indivisibili
Temi delle origini / Esegesi delle origini - 2 volumi indivisibili

Temi delle origini / Esegesi delle origini - 2 volumi indivisibili

Commentario esegetico di Genesi 1,1 - 5,1a

 
5,0 (2 vote(s))

€32,00


Solo 2 copie con disponibilità immediata

  Add to cart

I primi capitoli della Genesi suscitano innumerevoli interrogativi. Non poche persone hanno proiettato nei primi capitoli della Genesi questioni e visioni che scaturiscono più dal loro desiderio che da una netta esegesi del testo. A ciò si aggiungano le speculazioni di diversa origine. Molti di questi aspetti vengono trattati dall’autore, il quale le analizza, presentando poi a esse obiezioni e osservazioni. Infatti l’intento dell’autore non è tanto di sapere che cosa pensano i commentatori (cristiani e non) sul testo, ma soprattutto qual erano il pensiero e le convinzioni dell’autore finale quando scrisse la Genesi. L’opera è corredata, oltre che da molte tabelle, anche di tante immagini tratte dalle opere di maestri antichi e più recenti. Quest’opera contiene, per ogni sezione, vari articoli introduttivi alla comprensione del testo di Genesi 1,1-5,1a, il commento particolareggiato, verso per verso, e vari temi di approfondimento risultanti dall’esegesi. L’opera si presenta in due volumi ed è organizzata come segue: 1° volume (Temi delle origini): Gli articoli introduttivi e i temi di approfondimento 2° volume (Esegesi delle origini): Il commento particolareggiato basato sul testo ebraico (comprende anche una traduzione letterale posta alla fine). Questa scelta è dettata da motivi di praticità, specialmente di consultazione rapida della parte esegetica, per gli uni, e per lo studio dei temi, per gli altri. Le due parti sono raccordate continuamente con rimandi incrociati. Esse hanno così una logica d’interdipendenza, ma possono avere per il lettore anche un valore in sé, a seconda dell’approccio che si persegue. Se si eccettua la prima parte del primo volume, che introduce a Genesi 1,1-5,1a, per il resto ambedue i volumi dell’opera sono suddivisi rispettivamente secondo le seguenti parti: La creazione del mondo e dell’uomo 1,1-2,4a; L’essere umano nella creazione 2,4b-25; La caduta primordiale e il suo effetto 3; La fine del resoconto su Adamo 4,1-5,1a. LA STRUTTURA DELLE PARTI: Sebbene abbiamo diviso i temi introduttivi e di approfondimento dall’ese­gesi vera e propria, la logica dell’opera globale è la seguente: Gli aspetti introduttivi: Questa parte è contenuta nel volume «Temi delle origini». Qui sono contenuti degli articoli che facilitano la comprensione delle parti presenti nel volume «Esegesi delle origini». Alcune questioni sono messe qui per non appesantire la consultazione degli aspetti esegetici. L’esegesi del brano in questione: Qui sono affrontati soprattutto gli aspetti esegetici, secondo queste linee di guida: «Nella comprensione del testo è importante ciò che l’autore originario intendeva esprimere all’interno del suo contesto storico, religioso, letterario e culturale, e non tanto quello che i cristiani hanno pensato e scritto su di esso». Come massima valga questo mio motto: «Il testo fuori contesto è un pretesto che contesto». Come abbiamo già detto questa parte costituisce un volume a sé. Gli approfondimenti: Qui sono riportate questioni che, pur essendo rilevanti nel testo, formano dei temi che necessitano d’uno spazio particolare. In tal modo, non si appesantisce la parte esegetica, e questo risulta essere un vantaggio per la consultazione dell’opera. Anche questa parte è contenuta nel volume «Temi delle origini».
Producer: Punto a Croce
Product Code: 1001000058397
Dimensions: 140 x 210 mm
Weight: 0,970kg
Binding: Brossura
Language: Italian

Book contents

INTRODUZIONE A GENESI 1,1-5,1- L’introduzione generale a Genesi 1,1-5,1a; Orientamento e osservazioni; Dio nella Genesi; L’interpretazione della Genesi; L’introduzione generale a Genesi a 1-2; Orientamento e osservazioni; Genesi 1-2 e la critica biblica; LA CREAZIONE DEL MONDO E DELL’UOMO 1,1-2,4A - Gli aspetti introduttivi di Genesi 1,1-2,4a; Orientamento e osservazioni; Osservazioni strutturali e testuali; L’interpretazione di Gn 1: un inno alla creazione? Giorni, ere e genealogie; Creazione continua o discontinua? «Creare» diverso da «fare»? L’esegesi di Genesi 1,1-2,4a; La creazione d’ogni cosa e lo stato della terra 1,1-2; La creazione d’ogni cosa 1,1; Lo stato della terra 1,2; L’organizzazione della creazione 1,3-31; La luce fra le tenebre 1,3-5; La distesa fra le acque 1,6-8; La terra fra le acque e la vegetazione 1,9-13; I luminari 1,14-19; Gli animali acquatici e volatili 1,20-23; Gli animali terrestri e l’essere umano 1,24-31; La costituzione degli animali terrestri 1,24s; La creazione dell’uomo 1,24-31; Il settimo giorno e la conclusione 2,1-4a; Gli approfondimenti di Genesi 1,1-2,4a; L’uomo quale immagine di Dio; Immagine di Dio e dominio della terra; I testi creazionali fuori della Genesi; La Genesi e l’antico Medio Oriente; La Genesi e la scienza; L’ESSERE UMANO NELLA CREAZIONE 2,4B-25 - Gli aspetti introduttivi di Genesi 2,4b-25; Orientamento e osservazioni a Genesi 2,4b-3,24; Orientamento e osservazioni a Genesi 2,4b-25; Il rapporto fra Genesi 1 e Genesi 2; Quando avvennero gli eventi di Gn 2? L’esegesi di Genesi 2,4b-25; L’ambiente e la responsabilità dell’uomo 2,4b-17; L’uomo e la coltivazione del suolo 2,4b-7; L’Eden e l’uomo 2,8-15; I diritti e i doveri 2,16-17; I privilegi e il sostegno per l’uomo 2,18-25; L’autorità dell’uomo 2,18-20; Il consorzio umano; Gli approfondimenti di Genesi 2,4b-25; Jahwè ’ëlohîm; La creazione dell’uomo; Il matrimonio; L’uomo nel suo habitat; Le nuove mitologie; Il fianco o il DNA? (Gn 2,21-22); LA CADUTA PRIMORDIALE E IL SUO EFFETTO 3 - Gli aspetti introduttivi di Genesi 3; Orientamento e osservazioni a Genesi 3,1-5,1a; Orientamento e osservazioni a Genesi 3; La caduta primordiale e l’avversario; L’esegesi di Genesi 3; La dinamica della caduta 3,1-7; Il colloquio della donna con il serpente 3,1-5; L’infrazione e i suoi effetti immediati 3,6-7; L’inchiesta di Jahwè Elohim 3,8-13; Avvento di Dio e reazione umana 3,8; L’uomo e la donna a rapporto 3,9-13; Le conseguenze dell’infrazione 3,14-19; Il verdetto sul serpente 3,14-15; Il verdetto sulla donna 3,16; Il verdetto sull’uomo 3,17-19; Il ristabilimento 3,20-21; Il ristabilimento sociale 3,20; Il ristabilimento spirituale 3,21; La cacciata dal giardino d’Eden 3,22-24; La deliberazione divina 3,22; L’esecuzione del decreto 3,23-24; «Esegesi delle origini»; Gli approfondimenti di Genesi 3; Approfondimenti e applicazioni di Genesi 3,1-7; Il protoevangelo; Le origini e la morte; La relazione del patto; Fascino, eros e fissazione; Il ratto della sessualità? LA FINE DEL RESOCONTO SU ADAMO 4,1-5,1A; Gli aspetti introduttivi di Genesi 4,1-5,1a; Orientamento e osservazioni; Qajin e Hëbël e il loro mestiere; Una chiave di lettura non pregiudiziale; L’esegesi di Genesi 4,1-5,1a; Procreazione e fratricidio 4,1-16; La nascita di Qajin e di Hëbel 4,1-2; La reazione divina verso le offerte e gli offerenti 4, 3 - 7; Il fratricidio e l’inquisizione divina 4,8-16; Il fratricidio 4,8; La causa di Dio con Qajin 4,9-12; La causa di Qajin con Dio 4,13-15; L’esilio di Qajin; La linea di Qajin 4,17-24;Qajin e la sua discendenza 4,17-18; Lëmëk e le sue vicissitudini; La linea di Šet 4,25-5,1a (Questa parte si trova nel secondo volume: «Esegesi delle origini»)Gli approfondimenti di Genesi 4,1-5,1a (Alcune tesi controverse su Qajin; Qajin non era solo? Lëmëk e la sua discendenza; Le genealogie di Qajin e di Šet a confronto; Relazione fra animali e uomo nella creazione)

Comments and reviews

Write a review for this product

You must be logged in to add a product review.

Nicola Martella
Nicola Martella, che è un noto studioso biblico appartenente al gruppo di Chiese Evangeliche chiamate ‘Chiese dei fratelli'. Autore di vari titoli come: Carismosofia, Dall'avvento alla parusia, Entrare nella breccia, Entrare nella breccia ecc….

Customers who purchased this title also purchased:

In the same series:
Percorsi Biblici

Percorsi Biblici