Gli scritti di Calvino (1509 - 1564) - Studi di Teologia n 41
Gli scritti di Calvino (1509 - 1564) - Studi di Teologia n 41

Gli scritti di Calvino (1509 - 1564) - Studi di Teologia n 41

,
 
0,0 (0 voti)

€7,23


Solo 4 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

Di Calvino si conosce in Italia poco più che il nome, ma anche quel poco che si sa è grottescamente caricaturizzato. L'immagine del riformatore francese è ancora molto legata a stereotipi storiografici tanto negativi quanto infondati. Soprattutto, le sue opere sono poco conosciute e ancor meno lette. Anche molti evangelicali sono infarciti di tanti pregiudizi su Calvino quali la fredda aridità teologica, la spietata visione della salvezza, la cinica gestione del potere ecc. Il costo complessivo della secolare negligenza è stato salatissimo. Sul piano teologico, il pensiero di Calvino e la tradizione riformata classica hanno scarsamente fondato la teologia protestante italiana, esponendola a esiti razionalistici, sentimentalisti, neo - ortodossi ecc. Sul piano culturale, la complessa tessitura della società italiana è stata privata di un patrimonio ideale che ha invece dato slancio alla cultura di altre regioni europee. E si potrebbe andare avanti. La speranza degli autori è che il centenario contribuisca ad aprire scenari che rendano l'Italia più europea e l'evangelismo italiano più protestante.
Produttore: Ifed
Codice prodotto: 1001000061076
Peso: 0,180kg
Rilegatura: Brossura
Lingua: Italiano

Contenuto libro

Introduzione (L. De Chirico); Gli scritti di Calvino (W. De Greef); Segnalazioni bibliografiche; Lista dei libri ricevuti.

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Leonardo De Chirico
Professore di teologia storica Nato a Mantova nel 1967. Ha studiato all’Università di Bologna (Laurea in storia) e all’Evangelical Theological College of Wales (Diploma studi teologici). Ha conseguito il dottorato di ricerca (PhD) al King’s College di Londra. Corso di perfezionamento in bioetica presso l’Università di Padova. E’ stato pastore di una chiesa evangelica a Ferrara (1997-2009) e dal 2009 è pastore della chiesa riformata battista a Roma. E’ professore di teologia storica all’IFED di Padova (1997-). E’ direttore di Studi di teologia (2003-) e direttore del Centro studi di etica e bioetica dell’IFED. E’ anche vice-presidente dell’Alleanza Evangelica Italiana, membro del Comitato esecutivo della Feet e della Commissione teologica della WRF.


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Studi di Teologia

Ultime copie

Prezzo: €4,30