Parlare di aborto imbarazza. Oggi è un tema tabù, un argomento che si aveita nelle conversazioni normali, uno di quei temi come la morte che è proibito affrontare.
Così tutto va avanti come se nulla fosse, come se 100.000 aborti all'anno in Italia "a norma di legge" non fossero un problema.
L'autore è entrato in questo mondo sconosciuto, mettendosi a fianco di chi vive il dramma, ed ha scoperto l'abisso che separa la teoria dalla realtà. Un mondo di donne vessate, umiliate e ricattate. Di aiuti solo sulla carta. Di profonde solitudini, di un mare di indifferenza.
Pagina dopo pagina questo libro sgretola i luoghi comuni che circondano il tema dell'aborto, ci fa divenire consapevoli, ci rende impossibile rimanere indifferenti.
ISBN: 9788889807972
Produttore: DV1
Titolo originale: Storie di ordinarie discriminazioni di donne e bambini in una società abortista
Codice prodotto: 9788889807972
Dimensioni: 135 x 210 x 12 mm
Peso: 0,300kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 238
Lingua: Italiano