Giuseppe Flavio e il Nuovo Testamento
Giuseppe Flavio e il Nuovo Testamento

Giuseppe Flavio e il Nuovo Testamento

 
0,0 (0 voti)

€19,62


Fuori Stampa
Prodotto fuori stampa non disponibile per l'acquisto

  Nel carrello

Senza dubbio, l'opera di Giuseppe Flavio ha sempre rappresentato uno strumento indispensabile per ricostruire la storia delle origini cristiane e l'ambiente del Nuovo Testamento. Dopo tutto, Giuseppe Flavio ci fornisce notizie di prima mano sulla famiglia di Erode, sul Tempio, sui farisei, i sadducei, e gli esseni. Menziona Giacomo, fratello di Gesù, Giovanni Battista e lo stesso Gesù. Si può sostenere che Giuseppe Flavio ci abbia aiutati a comprendere il mondo di Gesù e degli apostoli più di qualsiasi altro documento del mondo antico - a parte lo stesso Nuovo Testamento. Sfortunatamente è stato travisato spesso e letto in chiave strumentale dagli autori cristiani al fine di fargli dire cose che lui non intendeva dire e sostenere tesi che avevano finalità contingenti. Per esempio, è stato spesso letto in chiave anti-ebraica, mentre Mason ci fa scoprire un autore profondamente inserito nella sua cultura e che in alcun modo intende svalutare il suo popolo e la sua fede ma, al contrario, vuole presentarli a un pubblico di formazione culturale greco-romana per dimostrare la loro dignità e il loro valore.
ISBN: 9788870163797
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788870163797
Peso: 0,380kg
Rilegatura: Brossura
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


Nella stessa collana:
Piccola Biblioteca Teologica

Ultime copie

Prezzo: €18,59

Una lettura attenta ai contesti storico-culturali dell'epoca nonché a quelli dell'Occidente contemporaneo.

Prezzo: €13,00

La presenza fisica di Dio con il suo popolo. La carnalità della fede biblica e la fisicità dello spirito. L'assenza di corporeità della chiesa.

Prezzo: €15,00

Le cause e le implicazioni teologiche della frattura tra giudaismo e cristianesimo.

Prezzo: €34,00

La predestinazione nella storia e nella teologia.

Prezzo: €18,00

La ricchezza e l'attualità della tradizione filosofica ebraica. Il pensiero ebraico di fronte allo smarrimento contemporaneo.

Prezzo: €15,00

Aspetti politici, economici e sociali dell'attività pubblica di Gesù.

Prezzo: €24,50

Fuori Stampa

Prezzo: €13,50

Fuori Stampa

Prezzo: €16,53