Amish
Amish

Amish

Una comunità «fuori dal tempo»

 
0,0 (0 voti)

€14,80


Terminato - Disponibile a breve

  Nel carrello

Com’è possibile oggi, nel cuore degli Stati Uniti, vivere rispettando regole religiose e morali stabilite nel XVI e XVII secolo, rifiutare l’istruzione superiore e l’elettricità pubblica, bandire radio e televisione, spostarsi su carri trainati da cavalli, vestirsi tutti allo stesso modo?
Ritratto dall’interno – a cura del giornalista svizzero Jacques Légeret – di una società che relativizza i «valori» occidentali.

Il giornalista svizzero Jacques Légeret ha, di tanto in tanto, il privilegio di vivere con la famiglia all’interno della più antica comunità amish degli Stati Uniti, Lancaster County, risalente al 1760, a un paio d’ore d’auto dal caos di Filadelfia.

Raccontando l’esperienza di quotidiana condivisione delle attività religiose e sociali degli amish del «vecchio ordine» e ripercorrendo la storia che, dalla Riforma anabattista, porta a queste comunità rurali, Légeret si interroga su una società radicalmente diversa dalle nostre, chiedendosi come sia possibile, nel paese dell’individualismo e della concorrenza a oltranza, rifiutare competizione, mondanità e tecnologia.

Un ritratto, dall’interno, di una società che relativizza profondamente i «valori» occidentali e propugna una vera e propria contro-cultura della non violenza, della sicurezza affettiva, della separazione dal mondo…

Categorie

Prodotti » Libri Cristiani » Storia
ISBN: 9788870164336
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788870164336
Peso: 0,300kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 221
Lingua: Italiano

Contenuto libro

Indice testuale

Introduzione

Parte prima
La storia sconosciuta
1. Dagli anabattisti agli amish
2. Il teatro insanguinato
3. Menno Simons e la messa al bando
4. Lo scisma amish
5. Direzione: America del Nord


Parte seconda
La vita religiosa
6. Una società redentrice
7. I due regni
8. La società civile e religiosa
9. L’Ordnung e la separazione dal mondo
10. Il servizio religioso
11. L’Ausbund
12. Il battesimo
13. La comunione
14. Scomunica e confessione
15. Una teologia amish?
16. La non-violenza


Parte terza
La vita secolare
17. L’abbigliamento
18. Una comunità trilingue
19. La scuola amish
20. I compromessi tecnologici
21. L’agricoltura
22. Le donne amish
23. … e i loro quilts
24. L’arte della tavola
25. I divertimenti
26. La salute, dalla nascita…
27. … alla morte
28. La pensione su misura
29. Gli amish e i media
30. Il capitalismo amish
Conclusione: Quale futuro?


Parte quarta
Appendice
I. Lo specchio dei martiri
II. Gli inni sacri
III. Jacob Amman
IV. La stampa amish

Bibliografia

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Nostro Tempo

La malattia di un genitore come possibilità di accompagnarlo nell'ultimo tratto di strada. Il fine vita di un genitore e il senso più forte della propria vita. La mancanza di Dio, la fede, i doni di una crescita e di uno sviluppo interiore.

Prezzo: €9,50

La “rivoluzione protestante” e lo scardinamento di assetti di potere consolidati. Gli effetti politici della liberazione delle nuove energie spirituali e intellettuali. Il rapporto tra protestantesimo e democrazia in chiave storica, teologica e politica.

Prezzo: €18,50

Genitori non cattolici di fronte all'insegnamento della religione cattolica.

Prezzo: €15,00

La libertà religiosa come "termometro" delle altre libertà.

Fuori Stampa

Prezzo: €17,00

Fuori Stampa

Prezzo: €7,23

Fuori Stampa

Prezzo: €10,33