Il consenso cattolico - luterano sulla dottrina della giustificazione
Il consenso cattolico - luterano sulla dottrina della giustificazione

Il consenso cattolico - luterano sulla dottrina della giustificazione

, ,
 
0,0 (0 voti)

€7,75


Solo 1 copia con disponibilità immediata

  Nel carrello

La dottrina della giustificazione rappresenta uno dei punti di maggior contrasto fra le Chiese nate dalla Riforma e la Chiesa cattolica. Nel 1998 la Federazione mondiale luterana e la Chiesa cattolica divulgarono una Dichiarazione congiunta sulla giustificazione in cui veniva espresso un consenso - seppur limitato e differenziato - sulla dottrina della giustificazione che permetteva a loro avviso di lasciar cadere le scomuniche che si erano vicendevolmente scambiate nei secoli scorsi.

Tale documento e le prese di posizione - pro e contro la Dichiarazione - di varie chiese hanno portato alla Attestazione ufficiale congiunta sulla dottrina della giustificazione firmata ad Augusta il 31 ottobre 1999.

Questo libro offre al lettore italiano i documenti ufficiali e le più significative prese di posizione per permettere una migliore comprensione della questione e valutarne la portata ecumenica.

Arricchiscono il volume l'Introduzione del Decano della Chiesa evangelica luterana in Italia, Jürgen Astfalk, e i saggi di Paolo Ricca e Fulvio Ferrario
ISBN: 9788870163230
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788870163230
Dimensioni: 150 x 210 x 7 mm
Peso: 0,180kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 108
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Fulvio Ferrario
Fulvio Ferrario nato nel 1958, è un teologo italiano evangelico, dal 2002 professore ordinario di teologia sistematica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma, della quale è decano dal 2014.

Paolo Ricca
Paolo Ricca

Paolo Ricca (1936) è un pastore valdese e teologo italiano. È stato ordinario di Storia del cristianesimo presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma e professore ospite del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma. La Facoltà di Teologia dell’Università di Heidelberg gli ha conferito la laurea honoris causa.

È direttore della collana Opere scelte - Martin Lutero, di cui ha curato alcuni volumi, e ha pubblicato diversi altri libri.



Nella stessa collana:
Piccola Biblioteca Teologica

Ultime copie

Prezzo: €18,59

Una lettura attenta ai contesti storico-culturali dell'epoca nonché a quelli dell'Occidente contemporaneo.

Prezzo: €13,00

La presenza fisica di Dio con il suo popolo. La carnalità della fede biblica e la fisicità dello spirito. L'assenza di corporeità della chiesa.

Prezzo: €15,00

Le cause e le implicazioni teologiche della frattura tra giudaismo e cristianesimo.

Prezzo: €34,00

La predestinazione nella storia e nella teologia.

Prezzo: €18,00

La ricchezza e l'attualità della tradizione filosofica ebraica. Il pensiero ebraico di fronte allo smarrimento contemporaneo.

Prezzo: €15,00

Aspetti politici, economici e sociali dell'attività pubblica di Gesù.

Prezzo: €24,50

Fuori Stampa

Prezzo: €13,50

Fuori Stampa

Prezzo: €16,53