La vita, il pensiero e le opere del grande riformatore religioso boemo bruciato sul rogo. La critica alla gerarchia ecclesiastica e la dottrina della predestinazione. L'ideale di un chiesa senza beni né potere temporale. La vita, il pensiero e un'ampia antologia di scritti del grande riformatore religioso boemo Jan Hus (1369-1415), fedele seguace dall'inglese John Wyclif, di cui riprese la dottrina della predestinazione e l'atteggiamento critico verso la gerarchia ecclesiastica. Hus predicava l'ideale di una chiesa senza beni né potere temporale, ideale che si tradusse in un movimento riformatore di carattere via via più sociale e politico e che a quattro anni dalla sua morte sul rogo portò allo scoppiò della rivoluzione degli hussiti. Corredano il volume tre note bibliografiche.