Questo volumetto pone in risalto in un modo semplice ma profondo quello che i docenti Calvinisti hanno chiamato "Il secondo ritorno di Cristo e le domande che ne seguono". Con i Cristiani fedeli di ogni tempo, l'autore dichiara che il ritorno di Cristo sarà "personale", visibile, inaspettato, glorioso e trionfante. Delle tre interpretazioni - rispettivamente la post - milleniale, la premilleniale, e la non milleniale, egli difende senz'altro l'ultima che chiama scritturale, e mostra che tale interpretazione è stata mantenuta da un grande numero di Padri e Riformatori della Chiesa. In due capitoli egli tratta dell'interpretazione delle profezie e sottolinea come il metodo letterale conduce lo studioso a delle assurdità. Una grande considerazione dell'insegnamento del Nuovo Testamento è seguito da un più dettagliato studio dei Vangeli, delle Epistole e dell'Apocalisse con una speciale attenzione al capitolo 20. Questo libro ripagherà quelli che cercano di capire la verità che è la base della fede cristiana e della sua speranza.