Book contents
Premessa; Introduzione; INQUADRAMENTO STORICO - La conquista romana dell'Oriente (Quadro storico generale (I Sec. a. e. v.- 74 e. v.); La conquista dell'Oriente; Il processo di annessione dell'Oriente nel sistema provinciale romano in epoca imperiale); L'Oriente tra romanizzazione e autonomie (Imperialismo e romanizzazione; La politica imperialistica romana in Oriente nell'epoca repubblicana: Ambiguità di Roma in Oriente? Tra espansionismo e conservazione; Un'annessione graduale; Una volontà imperialista; La romanizzazione delle province in epoca imperiale: L'opera di Augusto; La profondità della romanizzazione; Ci fu davvero una romanizzazione? Conclusione); Roma e gli ebrei (I romani in Giudea: La fine degli Asmonei (63 - 37 a. e. v.); Erode il Grande (37 - 4 a. e. v.); L'epoca dei prefetti e dei procuratori (6 - 65 e. v.); L'esperienza di Agrippa e il ritorno al controllo diretto dei procuratori; La grande rivolta del 66 - 74 e. v.; Fallimento o successo della romanizzazione della Giudea? I romani in Galilea: L'epoca pre - erodiana; Il passaggio dagli Asmonei agli Erodiani (63 - 37 a. e. v.); Da Erode il Grande alla vigilia della prima guerra contro Roma (37 a. e. v. - 66 e. v.); La rivolta del 66 - 74 e. v.; La romanizzazione della Galilea; La presenza romana in Galilea; L'amministrazione romana in terra d'Israele; Gli ebrei della diaspora e Roma: Alessandria d'Egitto e la cirenaica - Il conflitto alessandrino; Le conseguenze della guerra giudaica del 66 - 73 e. v.; La rivolta del 116 - 117 e. v.; La Siria e l'Asia Minore; Roma; Conclusioni); L'IDEOLOGIA IMPERIALE ROMANA E LA SUA PROPAGANDA - I nodi della propaganda imperiale nelle fonti letterarie antiche (Come Augusto impose il principato e i fondamenti dell'ideologia imperiale; Come i letterati diedero forma letteraria all'ideologia imperiale; Virgilio; Orazio; Tacito: De Vita Agricolae; Historiae; Conclusioni); I nodi della propaganda imperiale nelle fonti non letterarie (Introduzione; Excursus: propaganda o psicagogia; I mezzi della propaganda; Le monete: Monete e propaganda; La produzione delle zecche imperiali; Le monete provinciali; Titoli imperiali utilizzati sulle monete; Monete e propaganda in Palestina (Il conflitto tra Erode e Mattatia Antigono (40 - 37 a. e. v.); Il regno di Erode (37 - 4 a. e. v.); I procuratori romani); Conclusioni; L'epigrafia greca e romana: Epigrafi latine; Epigrafi greche; Le Res Gestae di Augusto; Le titolature imperiali nelle epigrafi; L'arte e l'architettura: Alcune premesse; Augusto e il potere delle immagini; Roma nuovo centro dell'impero; L'Ara Pacis Augustae; Conclusioni generali); Il culto dell'Imperatore (Le radici del culto imperiale a Roma; Lo sviluppo del culto imperiale sotto Augusto: Roma e l'Italia; Le province; Le forme del culto; Caligola e Domiziano, due eccezioni alla regola; La valenza del culto imperiale); I COLLABORATORI DELL'IMPERO E I SUOI OPPOSITORI - L'adesione ebraica all'ideologia imperiale (Il programma edilizio di Erode: Gerusalemme; Samaria; Cesarea Marittima; Paneion; L'aquila d'oro; Una valutazione dell'opera di Erode; Pilato (15 - 26 e. v.): La questione dei busti imperiali; L'episodio degli scudi votivi; La questione dell'acquedotto; Filone Alessandrino: Legatio II, 8 - 13; Legatio XXI, 143 - 151; Legatio XXXIX, 309s. - XL, 313; Il problema dei destinatari dell'opera; Giuseppe Flavio: La Guerra Giudaica (Il discorso di Agrippa II; Il discorso di Giuseppe; Il discorso di Eleazar; Commento); Le Antichità Giudaiche; Giuseppe Flavio e l'ideologia imperiale); Il riiuto ebraico dell'ideologia imperiale (La resistenza intellettuale all'Impero Romano nel mondo ellenistico; La resistenza intellettuale a Roma nel mondo ebraico; I Salmi di Salomone; Qumran; Il quarto libro di Esdra: Prologo; La visione dell'aquila (Cap. 11); L'Apocalisse siriaca di Baruch; La scala di Giacobbe; Gli Oracoli Sibillini: Un oracolo filotolemaico del II Secolo; Un oracolo posteriore ad Azio (3, 46 - 92); Un oracolo di propaganda filoegiziana (3, 350 - 380); Un oracolo dal libro quarto (4, 120 - 136); Un Oracolo di distruzione (5, 158 -178); Conclusioni); Gesù, Paolo e l'Impero (Gesù e la propaganda imperiale: Gesù e Roma: un conflitto inevitabile? La questione del Gesù storico; Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare (Mt. 22,21; vedi Mc. 12, 13 - 17 e Lc. 20, 20 - 26); Resistenza "propositiva" (Mt. 5, 41); Resistenza passiva; Ironia (Mc. 5, 1 - 20; Lc. 8, 26 - 39; vedi Mt. 8, 28 - 34); Accoglienza (Lc. 7, 10; Mt.8, 5 - 13); Conclusione: Gesù, il pacifico rivoluzionario; Paolo e la propaganda imperiale: Paolo, un conservatore o un rivoluzionario? Romani 13, 1 - 7; Romani 16, 20; I Corinzi 2, 6 - 8; I Corinzi 6, 1 - 9; Filippesi 2, 9 - 11; Lo sfondo apocalittico della teologia paolina; Conclusioni) Il Cristianesimo delle origini e l'ideologia imperiale (I Sinottici e la propaganda imperiale: Marco; Matteo; Luca e Atti; "E' caduta, è caduta Babilonia la grande!" (Apoc. 18,2). L'Apocalisse, documento di resistenza antiromana: Apocalisse 4, 11; Apocalisse 13: le due bestie; Apocalisse 17: la grande prostituta; Una valutazione; I titoli di Cristo e quelli dell'Imperatore; Il problema delle persecuzioni: Uno scontro inevitabile? I modelli interpretativi; Quali accuse? Persecuzioni e culto dell'Imperatore; Conclusioni generali.