Ma che amore è questo?
Ma che amore è questo?

Ma che amore è questo?

La rappresentazione impropria che il calvinismo fa di Dio

 
0,0 (0 voti)

€20,00


Più di 10 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

Molti cristiani, che credono sinceramente nella Bibbia, sono 'calvinisti' perché pensano di non avere altra scelta. Si considerano automaticamente calvinisti solo perché pensano che lo scelta sia tra il calvinismo (che Insegna una presunta dottrina di eterna sicurezza) e l'arminianesimo (che insegna lo perdita della salvezza), e perché credono nella promessa che Cristo può custodire eternamente coloro che credono in Lui.

In realtà, bastano solo alcune semplici domande per scoprire che lo maggior parte dei credenti non è consapevole di quello che Giovanni Calvino e i suoi primi seguaci del sedicesimo e diciassettesimo secolo credevano e praticavano.

Sebbene ci siano diverse varianti all'interno della dottrina calvinista, coloro che lo propongono (faremo riferimento ad essi in maniera estesa, a seconda del contesto) sono generalmente d'accordo su quello che è il cuore del loro credo. Molti evangelici, tra coloro che ritengono di essere calvinisti, saranno sorpresi nello scoprire che Calvino credeva nella salvezza che si ha tramite il battesimo dei neonati, e che il suo comportamento, come 'papa protestante' di Ginevra (Svizzera), era profondamente anticristiano.

Tuttavia, ciò che sciocca maggiormente è la rappresentazione impropria che il calvinismo fa di Dio, il quale' è amore'. La nostra preghiera è che questo volume possa aiutare i lettori a esaminare più attentamente i temi fondamentali affrontati e a seguire unicamente lo Parola di Dio.
ISBN: 9788895602202
Produttore: Nuova UCEB
Codice prodotto: 9788895602202
Dimensioni: 150 x 210 x 38 mm
Peso: 0,940kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 642
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Dave Hunt
Dave Hunt (settembre 1926 - 5 aprile 2013) è stato un apologeta cristiano, commentatore di radio e autore. ha lavorato per il ministero a tempo pieno dal 1973 fino alla sua morte. Hunt ha viaggiato per il vicino Oriente, vissuto in Egitto e ha scritto numerosi libri sulla teologia, profezia, culti e altre religioni, tra cui la critica del cattolicesimo, Islam, mormonismo e Calvinismo. La teologia cristiana di Hunt era evangelica dispensazionale ed era associato al movimento dei fratelli di Plymouth.

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche: