Democrazia e federalismo nell'Italia unita
Democrazia e federalismo nell'Italia unita

Democrazia e federalismo nell'Italia unita

 
0,0 (0 voti)

€12,50


Terminato - Disponibile a breve

  Nel carrello

In questo saggio-pamphlet, Corrado Malandrino ripercorre la fondazione teorica del «federalismo moderno», inteso come unione nelle differenze, come formula decentrata e pluralista dell'unità nazionale ed europea in grado di valorizzare il patrimonio del territorio e del popolo che lo abita nell' ottica di un'unità superiore e condivisa.
 
Alla vicenda del concetto nella storia politica italiana, dal Medioevo alla Repubblica, passando per il periodo rivoluzionario e napoleonico, la Restaurazione, il 1848, l'Unità, il primo dopoguerra, il fascismo e la Resistenza, Malandrino affianca quella della critica del centralismo statale fino ad arrivare all'Italia di oggi.
In particolare si sofferma sulla critica del neo federalismo di Gianfranco Miglio e delleghismo nonché sull'esigenza dell'allargamento del federalismo e della democrazia all'Unione europea. A questo proposito, l'autore avanza una proposta innovativa di paradigma federalista-comunicativo che, a suo avviso, dovrebbe servire a impostare meglio il problema delle sovranità e delle cittadinanze plurali a livello nazionale ed europeo. 
ISBN: 9788870168990
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788870168990
Dimensioni: 145 x 210 x 7 mm
Peso: 0,180kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 127
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


Nella stessa collana:
Nostro Tempo

La malattia di un genitore come possibilità di accompagnarlo nell'ultimo tratto di strada. Il fine vita di un genitore e il senso più forte della propria vita. La mancanza di Dio, la fede, i doni di una crescita e di uno sviluppo interiore.

Prezzo: €9,50

La “rivoluzione protestante” e lo scardinamento di assetti di potere consolidati. Gli effetti politici della liberazione delle nuove energie spirituali e intellettuali. Il rapporto tra protestantesimo e democrazia in chiave storica, teologica e politica.

Prezzo: €18,50

Genitori non cattolici di fronte all'insegnamento della religione cattolica.

Prezzo: €15,00

La libertà religiosa come "termometro" delle altre libertà.

Fuori Stampa

Prezzo: €17,00

Fuori Stampa

Prezzo: €7,23

Fuori Stampa

Prezzo: €10,33