GDYBY ZWIERZĘTA MOGŁY MÓWIĆ
GDYBY ZWIERZĘTA MOGŁY MÓWIĆ

GDYBY ZWIERZĘTA MOGŁY MÓWIĆ [Libro]

,
 
0,0 (0 voti)

€2,50


Ultime copie
Prodotto terminato non disponibile per l'acquisto

  Nel carrello

Wzajemne porozumiewanie się zwierząt jest możliwe dzięki skutecznym systemom komunikowania się, którymi one dysponują. Zwierzęta jednak nie potrafią porozumieć Się z nami przy pomocy mowy ludzkiej. Autorzy weszli zatem w położenie zwierząt i przemówili w ich imieniu. Zwierzę samo stawia możliwe pytanie i samo też na nie odpowiada w fikcyjnej rozmowie. Przy pomocy tej metody tekst zyskał cechy opowiadania, ożywił się, i - zachowując prawdę naukową stał się bardziej interesujący.

Życzeniem jest, by ta książeczka przemówiła do każde-go — młodego i dorosłego, laika i eksperta.
Produttore: Edizioni CLV
Codice prodotto: 9783893971961
Dimensioni: 110 x 180 x 11 mm
Peso: 0,120kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 128
Lingua: Polacco

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Karl-Heinz Vanheiden
Karl-Heinz Vanheiden

Karl-Heinz Vanheiden (1948-presente) è un insegnante della Bibbia e membro del comitato permanente dell'Associazione della Bibbia.
Ha studiato fisica all'Università di Halle. Contemporaneamente, lavorava a tempo pieno con i giovani cristiani nella Germania Est prima della riunificazione nazionale.

Ha insegnato per 40 anni presso la Scuola Bbiblica di Burgstädt, in Germania, ed è stato direttore editoriale della casa editrice Biblesbund per 19 anni e per 15 anche direttore della rivista Bibel und Gemeinde (Bibbia e Comunità).

È autore di numerosi libri, tra cui una cronaca biblica in cinque volumi e una traduzione della Bibbia in tedesco moderno (NeÜ bibel.heute).

Karl vive a Hammerbrücke, in Germania, è sposato con Ingrid e hanno due figli e sette nipoti.


Werner Gitt
Werner Gitt

Werner Gitt (1937-presente) è un ingegnere tedesco e creazionista della terra giovane.

Ha studiato ingegneria all'Università Ttecnica di Hannover, è stato assistente l'Università di Aquisgrana e ha conseguito anche un dottorato.

Dal 1971 al 2002 è stato a capo del dipartimento di tecnologia dell'informazione presso l'Istituto Federale Tedesco di Fisica e Tecnologia (Physikalisch-Technische Bundesanstalt) dove è stato anche direttore e professore nei settori dell'informatica, della matematica e dell'ingegneria. Ha anche pubblicato i risultati di ricerca in numerosi articoli scientifici.

È autore di numerosi libri riguardanti fede e scienza. Dagli anni '90 ha assunto un ruolo di leadership role all'interno del movimento creazionista tedesco attraverso la pubblicazione di diversi libri influenti. È stato anche uno dei leader della società nondenominazionale Wort und Wissen (Parola e Conoscenza), la più grande in campo creazionista in Germania. Tra i suoi articoli, ce ne sono diversi anche per siti web che si occupano di creazionismo e apologetica.

È sposato con Marion e ha due figli.