Identità valdesi tra passato e presente
Identità valdesi tra passato e presente

Identità valdesi tra passato e presente

(A cura)
 
0,0 (0 voti)

€14,00


Terminato - Disponibile a breve

  Nel carrello

"Valdesi", "vaudes", "valdenses", "vaudois", un termine attribuito a una minoranza cristiana che ha origine nel Medioevo, ma che si radicherà nelle Valli valdesi in Piemonte e che ha subìto numerosi mutamenti nel corso dei secoli.

In epoca anteriore alla Riforma questa denominazione fu imposta ai membri di una minoranza religiosa che la rifiutò. Quando i "valdesi" entrarono nella Riforma si determinò un mutamento: da accezione negativa divenne positiva; da definizione inquisitoriale per l'accusa di stregoneria fu definizione di un "popolo evangelico"; da rivendicazione di antiche autonomie comunitarie divenne confessione religiosa riformata.

Questa minoranza, giunta fino a oggi, ha una lunghissima e complessa storia, che si vuole ripercorrere in questo volume, dal Medioevo fino all'età contemporanea, analizzando il mutevole significato della medesima definizione, usata sovente dalla storiografia recente e passata con significati troppo univoci.
ISBN: 9788868981174
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788868981174
Dimensioni: 170 x 240 x 12 mm
Peso: 0,560kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 275
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


Nella stessa collana:
Collana della Società di Studi Valdesi

Il Risorgimento, stagione di grande impegno civile protestante.

Prezzo: €24,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €19,00