Arrivare alle radici dell'argomento per poi risalirne ed avere dall'alto una visione più ampia in merito.
Il tema è affrontato con serenità, ma soprattutto con onestà spirituale ed intellettuale che nasce da un confronto alla luce dell'unica guida, la Parola di Dio. Lo scopo non è colpevolizzare nessuno o mettere in discussione l'opera salvifica della Grazia o per chi non ne condivide il contenuto o per chi convertitosi a Cristo, ha il corpo tatuato, cosa per la quale non può tornare indietro a causa della sua scelta.
Pone la questione dal punto di vista che ogni cristiano deve avere riguardo la propria persona che deve essere dedicata al servizio di Dio in senso olistico, cioè dell'intero essere.
Il libro si prefigge di dare delle informazioni in primo luogo di carattere storico, antropologico ed infine scritturale.