Un racconto, "itinerante" e contemporaneo, della speranza che ha per matrice il vecchio scontro tra l'ateismo scientifico e l'amore spirituale.Mattia ha 6 anni.Tanti genitori vedo appagare incessantemente capricci e pretese di figli chehanno la stessa età di Mattia, finché disperati si rivolgono a idoli umani per accontentare l'insidioso percorso dei vizi dei figli che crescono, un sistema voluto e creato da loro stessi e difficile da modificare dopo l'infanzia e l'adolescenza.Davide, Jessica e Mattia pur essendo sottoposti a dura prova, affrontano a sangue freddo migliaia di noie burocratiche, e conseguono splendide vittorie in mezzo ad un mondo nel quale vige l'apparire invece che l'essere, e l'avere invece che il dare; essi sono riusciti a comunicare, coniugandola, la fede con la scienza.Che vi sia la conferma dell'esistenza del Divino è assodato, come lo è anche il fatto che l'uomo può ed ottiene miracoli scientifici.Mi chiedo spesso: cosa rimane di un vivere collettivo senza vere e profonde ispirazioni, deluso e disilluso, tipico del destino di molte merci in giacenza? Questo libro, questa storia, questa verità ancora in essere, mi ha dato risposta.(Salvatore Massimo Fazio)