Il nuovo millennio, che inizi con il 2000 o il 2001, è ormai alle porte, e con esso riaffiorano nuovamente visioni apocalittiche e millenaristiche. Tom Wright affronta il mito del millennio da un'ottica cristiana: il calendario che noi oggi seguiamo risale a Dionigi il Piccolo (VI sec.) e ha una grande importanza simbolica per il cristianesimo poiché afferma che Gesù, e non uno dei vari Cesari, è il Signore del mondo. Di conseguenza le diffuse visioni catastrofiche su un'imminente fine del mondo non corrispondono né allo spirito del calendario oggi utilizzato né alla Bibbia, e il nuovo millennio deve quindi essere festeggiato in senso cristiano. Quali sono allora le azioni e i simboli appropriati al racconto cristiano per festeggiare questo giubileo? Wright propone, ispirandosi a Levitico 25, l'istituzione del giubileo biblico e il movimento Jubilee 2000, che ha raccolto milioni di adesioni in tutto il mondo. L'Autore, con il suo stile "british" e humor anglosassone ci invita a una riflessione sul senso del millennio, presentandoci una proposta autenticamente cristiana di grande fascino e modernità.