Raccontare Ada Prospero Gobetti non è raccontare una vita, ma molte, tante quante le sfide che s'imposero nel percorso accidentato della sua non comune esistenza: dai primi incontri a Torino con il futuro sposo Piero Gobetti alla prematura vedovanza, dal periodo della lotta partigiana a quello di vicesindaco del capoluogo piemontese, dalla fondazione del "Giornale dei Genitori" all'uso sempre più raffinato della scrittura.
Con l'aiuto delle preziose testimonianze di chi la conobbe "da vicino" - in primis il nipote Andrea, la nuora Carla Nosenzo, gli amici Cesare Alvazzi, Bianca Guidetti Serra e Goffredo Fofi -, le autrici ci raccontano così Ada musicista, dirigente politica, pedagogista, giornalista e scrittrice.