Autorità morale
Autorità morale

Autorità morale

 
4,0 (1 voti)

€12,00


Solo 3 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

Nel 1995 ho avuto l’onore di conoscere personalmente il reverendo Kenneth H. Hagin, al quale devo tanto, perché dai suoi scritti ho imparato molto della dottrina. Il libretto L’autorità del credente, che io lessi in una prima versione quando ero ancora un semplice credente, mi introdusse nel territorio della rivelazione di ciò che siamo in Cristo e del “potere delegato”, così come il reverendo Hagin definisce l’autorità del credente.

Oggi, nella mia maturità, la fresca rivelazione della Parola di Dio insieme a esperienze di vita ministeriale mi hanno mostrato che l’autorità delegata è solo una delle due facce di una medaglia, la faccia già coniata dal nostro Signore Gesù con il Grande Mandato.
Esiste un’altra faccia della stessa medaglia, che ciascuno di noi ha la responsabilità di coniare: l’autorità morale.

A questo soggetto dedico il libro che hai in mano, nella consapevolezza di offrire alcune risposte a quesiti ricorrenti: “Per quali ragioni molto spesso i risvegli si affievoliscono?”; oppure: “Perché l’ipergrazia non è una dottrina biblica?”.
Il libro si conclude esattamente come l’insegnamento che ho condiviso per la prima volta nel 2019, con l’esaltazione dell’opera perfetta compiuta alla croce, che ha il potere di riabilitare chiunque riconosca di aver perso l’autorità morale.

Categorie

Prodotti » Libri Cristiani » Studio
Produttore: Parola Della Grazia
Codice prodotto: CLC0000013592
Dimensioni: 138 x 210 x 7 mm
Peso: 0,170kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 110
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Lirio Porrello

Il ministero del pastore Lirio Porre Ilo ha avuto inizio nel 1982. Sposatosi nel giugno dell'83, con Santina, ha avuto tre figli: Gioacchino, che è nato nel 1984, Giuseppe nel 1989 e Giovanni nel 1990.

Inizialmente si è dedicato molto allo studio della dottrina cristiana, che ha insegnato con passione, determinazione e franchezza, poiché ritiene che la formazione del cristiano passi attraverso la conoscenza della Parola di Dio, delle Sue leggi e dei Suoi principi.

Ha sempre privilegiato l'insegnamento e nella sua chiesa, "La Parola della Grazia" di Palermo, ha strutturato varie classi d'insegnamento che permettono ai credenti di raggiungere alti livelli di preparazione. Per tale motivo è stata definita una chiesa didattica, modello e punto di riferimento per tanti pastori dell'intera nazione italiana.

Ha fondato la Scuola Biblica PdG, che ha avuto uno sviluppo in tutta la nazione. Ha ricevuto dal Signore il mandato di creare buone relazioni e unità nel corpo di Cristo e già da vari anni si adopera per l'unità delle chiese locali della provincia di Palermo.

Da molto tempo ha la certezza che nella nostra nazione arriverà un risveglio spirituale e crede che sarà un risveglio caratterizzato dalla grazia e dall'amore.

Il principale soggetto della sua predicazione è "La Grazia" e il suo sogno è che il puro Evangelo della Grazia venga predicato con franchezza ovunque.

Ha sviluppato una particolare sensibilità verso gli anziani, che considera una grande risorsa per il corpo di Cristo, e i libri che ha scritto su tale soggetto sono il risultato di full immersion vissuti con loro nei locali di Partinico.


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche: