Prigioniere della Torre
Prigioniere della Torre

Prigioniere della Torre

Dall’assolutismo alla tolleranza nel Settecento francese

 
0,0 (0 vote(s))

€18,50


Terminato - Disponibile a breve

  Add to cart

Con la revoca, nel 1685, dell’Editto di Nantes, che per quasi un secolo aveva garantito in Francia la libertà di culto, Luigi XIV fece divieto ai protestanti di esercitare la loro religione. Fu così che a partire dal 1730, per quasi quarant’anni durante il secolo dei lumi, decine di ugonotte vennero imprigionate nella gelida e cupa Torre di Costanza, nelle malsane paludi della Camargue.
Isolate dal mondo e dagli affetti, stremate da durissime condizioni di vita, le prigioniere resistettero con tenacia all’interminabile segregazione che intendeva fiaccarne lo spirito. Un appassionante romanzo storico su una battaglia senz’armi che contribuì all’affermarsi dei valori della tolleranza e della libertà di coscienza.

«Prigione femminile dal 1730, la Torre di Costanza ospitò 88 donne colpevoli di non voler abbandonare la fede protestante. In un’epoca legata a censo e rango, le recluse agirono da soggetti autonomi, consapevoli della propria militanza. Ebbero una portavoce in Marie Durand, incarcerata nella Torre per 38 anni, che sul camino centrale della stanza dov’era rinchiusa con le compagne fece incidere, résister, resistere».
- Bruna Peyrot

ISBN: 9788868981983
Producer: Claudiana
Product Code: 9788868981983
Dimensions: 120 x 200 x 17 mm
Weight: 0,330kg
Binding: Brossura
Number of pages: 319
Language: Italian

Comments and reviews

Write a review for this product

You must be logged in to add a product review.