Entrambi vescovi, ed entrambi martiri per la fede, Ignazio e Policarpo sono ancora oggi venerati come grandi santi dell' età apostolica. Nelle loro lettere, testimonianze preziose del magistero degli apostoli e della vita delle prime comunità cristiane, esortano i fedeli a conservare la tradizione apostolica respingendo le eresie.
Per Ignazio, principio irrinunciabile della vita di ogni comunità cristiana è la sua ordinata e armoniosa unità intorno al vescovo; Policarpo, rivolgendosi ai Filippesi, invita i cristiani di quella comunità a un retto comportamento, secondo ruoli e funzioni. In una prosa semplice, questi testi restituiscono il calore spirituale del cristianesimo delle origini, improntato a una vita vissuta a imitazione di Cristo.