Figlioli miei, vi scrivo queste cose perché...: Commentario pratico alle tre lettere di Giovanni
Figlioli miei, vi scrivo queste cose perché...: Commentario pratico alle tre lettere di Giovanni

Figlioli miei, vi scrivo queste cose perché...: Commentario pratico alle tre lettere di Giovanni

 
3,7 (3 voti)

€9,50


Terminato - Disponibile a breve

  Nel carrello

Questo nuovo commentario pratico sulle tre lettere di Giovanni, vuole enfatizzare l'insegnamento del discepolo che Gesù amava. Viviamo in un tempo in cui anche i cristiani sono all'affannosa ricerca di nuovi metodi di approccio per essere ascoltati dalle persone di fuori. Nello stesso tempo però si perde di vista quello che deve essere il nostro elemento distintivo: essere chiese locali, piccole o grandi, in cui si viva e si abbondi in un sincero amore fraterno. L'apostolo Giovanni ci insegna che esso non è il frutto di una migliore dialettica o impostazione psicologica, ma consiste nell'avere una vita secondo Dio, nella luce e nella purezza, perché l'amore stesso di Dio si realizzi e si manifesti per nostro mezzo!
ISBN: 9788890226496
Produttore: Movimento Biblico Giovanile
Codice prodotto: 9788890226496
Dimensioni: 155 x 215 x 11 mm
Peso: 0,260kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 166
Lingua: Italiano

Contenuto libro

Presentazione

Capitoli:
1 Comunione e gioia (1Gv 1:1-4)
2 Luce e purificazione (1Gv 1:5-10)
3 Abbiamo un Avvocato (1Gv 2:1-11)
4 Certezze e vigilanza (1Gv 2:12-19)
5 Considerazioni importanti (1Gv 2:20-29)
6 Siamo figli di Dio! (1Gv 3:1-10)
7 Amare a fatti e in verit? (1 Gv 3:11-24)
8 Discernere gli spirito (1Gv 4:1-6)
9 Amiamoci gli uni gli altri (1Gv 4:7-21)
10 Una fede sicura e vittoriosa (1Gv 5:1-12)
11 Raccomandazioni finali (1Gv 5:13-21)
12 Rimanere nella dottrina (2Gv 1-13)
13 Camminare nella verit? (3Gv 1-14)

Bibliografia

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Samuele Negri
Samuele Negri, ben noto fra le chiese evangeliche in Italia per i numerosi libri di cui è autore, per le sue trasmissioni radio e le sue conferenze su argomenti biblici, spiega con coraggio e chiarezza i problemi di coerenza che il credente è chiamato a affrontare nel XXI secolo. Esorta, perciò, i credenti a una fede fondata su delle verità fondamentali e eterne, e a prepararsi a "pagare il prezzo" di una tale fedeltà, piuttosto che abbandonarsi a un meno rischioso compromesso con le idee e le mentalità del mondo moderno.

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Commentari pratici