Come comportarsi nella casa del Dio vivente
Come comportarsi nella casa del Dio vivente

Come comportarsi nella casa del Dio vivente

Commento pratico alle due lettere di Paolo a Timoteo

 
0,0 (0 voti)

€12,00


Più di 5 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

"Nessuno disprezzi la tua giovane età; ma sii di esempio ai credenti, nel parlare, nel comportamento, nell'amore, nella fede, nella purezza". (1° Timoteo 4:12)

"Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia…" (2° Timoteo 3:16)

In genere, le due lettere che l'apostolo Paolo scrisse a Timoteo sono chiamate "pastorali". Si tratta di una dizione che corrisponde al contenuto di queste lettere.

L'apostolo, guidato dallo Spirito Santo, fornisce nella sua prima lettera indicazioni pratiche quanto alla forma della chiesa che, come famiglia di Dio, deve essere condotta da un collegio di anziani riconosciuti per le loro qualifiche morali, famigliari e spirituali.

Nella seconda lettera l'apostolo, oltre a dare parole di incoraggiamento, avverte il collaboratore Timoteo sulla corruzione che caratterizzerà gli ultimi tempi e sui problemi che non verranno solo dall'esterno, ma anche dall'insofferenza dei credenti verso la sana dottrina.
ISBN: 9788896195154
Produttore: Movimento Biblico Giovanile
Codice prodotto: 9788896195154
Dimensioni: 155 x 214 x 20 mm
Peso: 0,490kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 316
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Samuele Negri
Samuele Negri, ben noto fra le chiese evangeliche in Italia per i numerosi libri di cui è autore, per le sue trasmissioni radio e le sue conferenze su argomenti biblici, spiega con coraggio e chiarezza i problemi di coerenza che il credente è chiamato a affrontare nel XXI secolo. Esorta, perciò, i credenti a una fede fondata su delle verità fondamentali e eterne, e a prepararsi a "pagare il prezzo" di una tale fedeltà, piuttosto che abbandonarsi a un meno rischioso compromesso con le idee e le mentalità del mondo moderno.

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Commentari pratici