...fissando lo sguardo su Gesù - Commento pratico alla lettera agli Ebrei
...fissando lo sguardo su Gesù - Commento pratico alla lettera agli Ebrei

...fissando lo sguardo su Gesù - Commento pratico alla lettera agli Ebrei

 
5,0 (1 voti)

€13,00


In Ristampa
Terminato - In attesa di ristampa dall'editore

  Nel carrello

Nel corso dei secoli, le Sacre Scritture, sottoposte agli attacchi dei critici, hanno dimostrato la loro autenticità ed affidabilità attraverso le loro narrazioni e dichiarazioni che hanno retto agli esami più accurati. Quindi se vogliamo conoscere Gesù Cristo e ciò che Egli rappresenta è doveroso rifarci ai documenti che ne parlano. In questo contesto la lettera agli Ebrei si presenta come il completamento di ciò che viene narrato negli Evangeli. Questi raccontano la storia di Gesù di Nazaret, come Egli è apparso in questo mondo, come è vissuto, che cosa ha detto e fatto. Essi testimoniano della Sua morte e della Sua resurrezione. Ma la lettera agli Ebrei ci permette di fare un passo in più, sottolineando non solo l'umanità di Gesù, ma il Suo valore eterno, la Sua opera soprannaturale e trascendente.
ISBN: 9788890226465
Produttore: Movimento Biblico Giovanile
Codice prodotto: 9788890226465
Dimensioni: 156 x 214 x 21 mm
Peso: 0,570kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 350
Lingua: Italiano

Contenuto libro

Presentazione; Dio ha parlato; Cristo superiore agli angeli; L'autore di una grande salvezza; Il distruttore del diavolo; Cristo superiore a Mos?; Un avvertimento solenne; Il riposo di Dio; Parola e Sommo Sacerdote; Sommo sacerdote e crescita; Un nuovo avvertimento; Parole di certezza; Chi ? Melchisedek; Ges?: Sacerdote in eterno; Il mediatore del Nuovo Patto; I due santuari; Il valore del sangue di Cristo; Vengo, per fare la Tua volont?; Entrare nel Santuario; Avvertiti e incoraggiati; La fede: sperare con certezza; Per fede: No?, Abraamo; Per fede: Sara, Isacco, Giacobbe; Per fede: Mos?; Per fede... Raab... Gedeone; Correre con disciplina; Offriamo a Dio un culto gradito; Consigli pratici; Consigli finali e saluti.

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Samuele Negri
Samuele Negri, ben noto fra le chiese evangeliche in Italia per i numerosi libri di cui è autore, per le sue trasmissioni radio e le sue conferenze su argomenti biblici, spiega con coraggio e chiarezza i problemi di coerenza che il credente è chiamato a affrontare nel XXI secolo. Esorta, perciò, i credenti a una fede fondata su delle verità fondamentali e eterne, e a prepararsi a "pagare il prezzo" di una tale fedeltà, piuttosto che abbandonarsi a un meno rischioso compromesso con le idee e le mentalità del mondo moderno.

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Commentari pratici