Accostiamoci al trono della grazia
Accostiamoci al trono della grazia
Contenuti gratuiti

Accostiamoci al trono della grazia

Commento esegetico-pratico alla Lettera agli Ebrei

 
5,0 (2 voti)

€6,00


Prezzo:
€12,00
Risparmi:
€6,00 (50%)

Più di 15 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

La Lettera agli Ebrei fu scritta da un ebreo ad alcuni suoi connazionali nel primo secolo cristiano, per spiegare loro come Gesù, con il suo sacrificio, aveva inaugurato il «nuovo patto» profetizzato da Geremia, uno dei profeti maggiori d'Israele, Questa lettera rimane importante ancora oggi, anche perché gran parte della cristianità continua a ignorare l'unicità del sacerdozio di Cristo e il fatto che egli salva "perfettamente quelli che per mezzo di lui si avvicinano a Dio”.

Le domande poste al termine di ogni parte del testo commentato vogliono promuovere la riflessione personale dei lettori.
ISBN: 9788879000314
Produttore: Edizioni CLC
Codice prodotto: 9788879000314
Dimensioni: 150 x 210 x 10 mm
Peso: 0,270kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 190
Lingua: Italiano
Contenuti gratuiti

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Rinaldo Diprose
Rinaldo Diprose

Rinaldo Diprose (1944-2015) è stato per lunghi anni direttore degli studi dell’Istituto Biblico Evangelico Italiano (IBEI) dove era anche docente di Nuovo Testamento ed ideatore e direttore responsabile del periodico Lux Biblica.

Nato in Nuova Zelanda in una famiglia di devoti seguaci di Gesù, dopo aver studiato teologia in Nuova Zelanda e negli Stati Uniti e dopo aver conseguito il dottorato di ricerca presso la Evangelische Teologische Faculteit di Heverlee a Louvain, in Belgio, Rinaldo ha alternato il suo ruolo di insegnante all'impegno editoriale, sviluppato con la pubblicazione di decine di titoli di teologia e pratica cristiana, con una particolare attenzione alla famiglia e al ruolo di Israele nella storia.
Con sua moglie si occupavano anche di consulenza di coppia. Inoltre si occupava di formazione di conduttori di chiese locali.

Nel febbraio 2012 aveva perso la moglie Eunice, dopo 45 anni di vita e servizio cristiano in comune, raccontati pochi mesi dopo nel libro autobiografico In tandem.

È autore di molti libri, tra cui Israele e la Chiesa, e ha curato, per le Edizioni GBU, l’edizione italiana del Dizionario Biblico.


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche: