Gesù nel giudaismo del suo tempo alla luce delle più recenti scoperte
Gesù nel giudaismo del suo tempo alla luce delle più recenti scoperte

Gesù nel giudaismo del suo tempo alla luce delle più recenti scoperte

 
0,0 (0 voti)

€18,59


Fuori Stampa
Prodotto fuori stampa non disponibile per l'acquisto


I libri su Gesù si moltiplicano, le notizie di scoperte sensazionali - spesso giornalisticamente gonfiate - colpiscono l'opinione pubblica: eppure la figura storica dell'uomo di Nazareth rimane indefinita e il suo mondo concettuale largamente sconosciuto. Che cosa Gesù ha veramente detto e fatto? Che cosa pensava di se stesso e della sua missione?Questo non è il libro di un ccteologo» ma di uno storico che adotta un metodo scientifico:studiare un ebreo Gesù - inserito nel suo mondo culturale: il giudaismo. Pochi sanno che una serie di scoperte straordinarie nuovi testi e reperti archeologici - ha fortemente arricchito la nostra conoscenza di quel mondo, che è risultato molto più ricco, articolato e complesso di quello che si pensava. Vari concetti e vocaboli che si ritenevano estranei al mondo giudaico (e quindi effetto d'influenze ellenistiche sulla chiesa) risultano invece presenti nella letteratura del tempo; oggi siamo in grado di rivivere le polemiche e le speranze dei contemporanei di Gesù. Molte interpretazioni del rapporto tra mondo giudaico ed origini cristiane sono state rimesse in questione e perfino i confini del canone neo-testamentario non sembrano più così netti. è tempo che il vasto pubblico dei non-specialisti sia messo al corrente di questa situazione e del forte rilancio della "ricerca su Gesù".Ma solo il maggior conoscitore della letteratura giudaica poteva cimentarsi nell'impresa di scrivere un libro rigoroso e affascinante, scientifico e divulgativo ad un tempo: "un invito a riflettere su Gesù e il suo tempo", allo scopo di capire "perché e in quale misura oggi i detti di Gesù e la sua auto-comprensione risultino molto più chiari". "Ora è molto più facile prendere contatto con la Gerusalemme che Gesù aveva conosciuto".Una miniera di dati e notizie, scientificamente controllate, che arricchiscono realmente la nostra conoscenza dell'uomo di Nazareth.

Categorie

Prodotti » Libri Cristiani » Storia
ISBN: 9788870161939
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788870161939
Dimensioni: 150 x 210 x 24 mm
Peso: 0,490kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 300
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Piccola Biblioteca Teologica

Ultime copie

Prezzo: €18,59

Una lettura attenta ai contesti storico-culturali dell'epoca nonché a quelli dell'Occidente contemporaneo.

Prezzo: €13,00

La presenza fisica di Dio con il suo popolo. La carnalità della fede biblica e la fisicità dello spirito. L'assenza di corporeità della chiesa.

Prezzo: €15,00

Le cause e le implicazioni teologiche della frattura tra giudaismo e cristianesimo.

Prezzo: €34,00

La predestinazione nella storia e nella teologia.

Prezzo: €18,00

La ricchezza e l'attualità della tradizione filosofica ebraica. Il pensiero ebraico di fronte allo smarrimento contemporaneo.

Prezzo: €15,00

Aspetti politici, economici e sociali dell'attività pubblica di Gesù.

Prezzo: €24,50

Fuori Stampa

Prezzo: €13,50

Fuori Stampa

Prezzo: €16,53