Contenuto libro
ISTRUZIONI PER L'USO
CONSACRARSI A DIO
LA CHIESA: UN CORPO
VIVERE PER LO SPIRITO
IL SOLDATO CRISTIANO
UNA GIOIA CONTINUA
IL PRIMATO DI GESÙ
UN'ATTESA VIGILANTE
EDUCAZIONE, RESPONSABILITÀ, PERDONO
VIVERE PER FEDE
IL PICCOLO TIMONE
COSTANZA E FEDELTÀ
L'AMORE DI DIO
LA NUOVA GERUSALEMME
Degli stessi autori
Alessandra Mastropasqua
Antonio Amico
Antonio Amico inizia giovanissimo la sua carriera artistica in qualità d'animatore e fantasista. Forte di un umorismo coinvolgente e surreale, questo artista riesce a trasferire la sua allegria grazie ad un ricco bagaglio di tecniche, egli è infatti ventriloquo, prestigiatore ed intrattenitore multiforme.
L'attività artistica lo porta ad esibirsi su tutto il territorio nazionale, rivolgendosi particolarmente al pubblico dei bambini. In oltre venticinque anni, Antonio Amico sì è esibito davanti a migliaia di bambini, intervenendo in teatri, manifestazioni, scuole, parchi gioco, nonché in numerosi passaggi radio televisivi, riscotendo crescenti consensi.
Un'intensa attività che ha affinato, non solo la sua capacità di comunicazione rivolta ai più piccoli, ma che svilupperà una sempre maggiore sensibilità nei confronti del mondo dell'infanzia, sino alla nascita de La Fionda di Davide, Associazione per la Tutela del Bambino, della quale è l'attuale legale rappresentante, istituendo fra l‘altro, l‘osservatorio sui contenuti proposti nei cartoni animati.
Amico diviene nel tempo docente di tecniche dell'animazione ed insegna tale materia in centinaia di stage e seminari che hanno coinvolto migliaia di educatori, animatori, genitori ed insegnanti, sia in Italia sia all'estero, scrivendo anche articoli ed una serie di libri, collaborando con vari enti e case editrici.
Guido Martella
Guido Martella è uno scrittore, tra le sue opere: La grande avventura - Serie "Il Libro dei Libri" n° 11 Manuale Insegnante, La scuola di Gesù - Manuale Insegnante n°8, La terra promessa - Serie "Il Libro dei Libri" n° 3 Manuale Insegnante, Le storie del baule, Sotto le tende di Recab ecc….
Sandro Gianneramo
Laureato in sociologia presso la Sapienza di Roma, pastore evangelico assieme alla moglie Martina Gianneramo dall'1989, dal 1997 si occupano di settori come la cura dell'infanzia, le problematiche degli adolescenti, della famiglia, della genitorialità, della disabilità e del volontariato cristiano. Sono formatori d'insegnanti per l'infanzia e l'adolescenza delle scuole domenicali