Come interpretare un testo biblico
Come interpretare un testo biblico

Come interpretare un testo biblico

 
0,0 (0 voti)

€8,00


Fuori Stampa
Solo 1 copia con disponibilità immediata


Qualche anno fa nelle librerie si vedeva una serie di volumetti divulgativi sui principali pensatori dall'antichità al nostro tempo.

Ogni volume era intitolato "Che cosa ha veramente detto..." seguito dal nome del pensatore.

Il caso di un testo biblico non è diverso: anche qui è necessario sforzarsi di chiarire che cosa ha veramente detto o inteso dire l'autore.

Fare esegesi significa dunque rinunciare a riproporre luoghi comuni e convinzioni su fede e vita cristiana sostenendo che sono avallati dalla Bibbia, e optare invece per la ricerca di quanto il testo biblico dice effettivamente.

Il libro si rivolge in particolare a quanti desiderano intraprendere questo cammino senza sapere da dove partire. Suggerimenti pratici ne orientano il percorso.
ISBN: 9788870163926
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788870163926
Dimensioni: 120 x 200 x 10 mm
Peso: 0,170kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 156
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Bruno Corsani
Nato a Napoli il 22 giugno 1924. Docente emerito di Nuovo Testamento della Facoltà Valdese di Teologia di Roma. STUDI E LAVORO Laurea in lettere classiche (Torino, 1948) Laurea in teologia (Facoltà Valdese di Teologia, Roma, 1950) Università di Edinburgo A.A. 1948-49 Università di Basilea A.A. 1949-50. Laurea h.c. 1994 Docente alla Facoltà Evangelica di teologia, ora ISEDET, a Buenos Aires dal 1951 al 1954. Ha insegnato presso la cattedra di Nuovo Testamento della Facoltà Valdese di teologia di Roma dal 1962 al 1994. SPECIALI INCARICHI Negli anni di insegnamento presso la Facoltà Valdese di Teologia ha coperto più volte l’incarico di decano. Dal 1989 al 1992 ha diretto la rivista “Protestantesimo” AMBITI DI RICERCA Vangeli Sinottici Lettera ai Galati Apocalisse PUBBLICAZIONI PRINCIPALI Marco, Matteo, Luca, Torino, 1982 Introduzione al Nuovo testamento, 2 voll., Torino 1972-1975 (2.ed. 1991-1998) Guida allo studio del Greco del Nuovo Testamento, Roma 1987 (2.ed. 1994) I miracoli di Gesù nel quarto vangelo, Brescia 1984 Esegesi. Come interpretare un testo biblico, Torino 1985 (2.ed. 2001) L’Apocalisse, guida alla lettura, Torino 1987 (2.ed. 2004) Lettera ai Galati (CSANT) Genova 1990 L’Apocalisse e l’apocalittica del Nuovo testamento, Bologna 1996 La seconda lettera ai Corinzi, guida alla lettura, Torino 2000 Lutero e la Bibbia, Brescia 2001

Nella stessa collana:
Piccola Collana moderna

Una brillante sintesi del pensiero luterano Un testo che ha contribuito a plasmare e diffondere la fede evangelica. I comandamenti, il Credo e il Padre nostro, il battesimo, la confessione e la cena del Signore

Prezzo: €7,50

La difesa e il consolidamento della rivoluzione inglese. La sovranità del Parlamento. Le basi delle moderne dottrine della laicità e tolleranza.

Prezzo: €17,50

L’affare delle indulgenze e la demolizione luterana del potere sacerdotale. La guerra dei contadini, Müntzer, l’anabattismo, Calvino… Vocazione, lavoro, capitalismo.

Prezzo: €12,50

Dopo la teologia e l’etica luterane, la spiritualità. L'autentica spiritualità luterana. Vivere la propria fede nel mondo.

Prezzo: €8,50

La prima confessione di fede comune alle chiese battiste italiane. La centralità della comunità locale e il battesimo per immersione. Il riferimento alla Riforma protestante del xvi secolo e alla tradizione battista.

Prezzo: €7,50

Oltre la radicalizzazione dei discorsi di fede.

Prezzo: €9,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €5,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €10,00

Amori, passioni, politica ed economia di Vittoria.

Prezzo: €9,50

I temi della Riforma secondo Zwingli.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il rapporto intimo e immediato con il Dio dell'interiorità e la "testimonianza implicita" negli atti.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il contesto storico e la matrice gnostica del Vangelo di Giuda Le ragioni dell'esclusione dal canone Giuda, da traditore a tassello dell'opera di salvezza di Dio

Prezzo: €6,00

La Bibbia resa facile e attuale

Fuori Stampa

Prezzo: €8,00

Il ritratto del profeta Elia in I e II Re

Prezzo: €9,50

Il segreto delle nostre origini è il segreto della nostra vita presente, sempre da riscoprire! E riscoprire così quel Dio che, dalle origini, afferma la sua sovranità e ci invita al dialogo.

Prezzo: €6,20

Fuori Stampa

Prezzo: €15,00
Prezzo: €5,00

Una visione protestante dell’ecumenismo.

Prezzo: €12,50

La storia biblica del diluvio e la mitologia dell'antico Oriente.

Prezzo: €18,50

Dietrich Bonhoeffer e i suoi familiari nella lotta contro Hitler.

Prezzo: €14,46

e la cristianità del nostro tempo

Fuori Stampa

Prezzo: €5,16