Girolamo Zanchi 1516-1590 (Studi di teologia n°55)
Girolamo Zanchi 1516-1590 (Studi di teologia n°55)

Girolamo Zanchi 1516-1590 (Studi di teologia n°55)

, ,
 
0,0 (0 voti)

€9,00


Più di 15 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

Si sa che la storia religiosa italiana ha registrato forme di spiritualità opinabili. Anche al tempo della Riforma, chi prendeva le distanze dal cattolicesimo romano scivolava spesso verso posizioni dottrinalmente discutibili e anche eretiche.

L'eccitazione per la scoperta della Parola di Dio e una certa irrequietezza personale non erano sempre sottomesse all'autorità e allo studio della Scrittura. Si delinevano così forme di cristianesimo che coglievano alcuni aspetti e deviavano su altri.

Con Zanchi non si ha a che fare con un libero pensatore, ma con un autentico pensatore capace di incarnare e tradurre l'eredità dei riformatori.
Produttore: Ifed
Codice prodotto: CLC0000012175
Dimensioni: 145 x 210 x 6 mm
Peso: 0,160kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 111
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


Pietro Bolognesi
Pietro Bolognesi (Bologna, 22 aprile 1946) è un pastore e teologo italiano di fede protestante. Attualmente, vive a Padova. Formatosi nell’ambito delle Assemblee dei fratelli, è pastore di una Chiesa evangelica di Padova. Docente di teologia sistematica presso l’Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione (IFED) di Padova e Fellow all'Institute of Reformed Baptist Studies presso il Westminster Theological Seminary della California e membro del comitato di referenza della Federazione dei teologi evangelici europei (FEET) e già membro della commissione teologica della Alleanza evangelica mondiale (WEA) e professore di teologia presso l'Istituto Biblico Evangelico (IBEI).


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Studi di Teologia

Ultime copie

Prezzo: €4,30