Lutero era antisemita?
Lutero era antisemita?

Lutero era antisemita?

 
0,0 (0 voti)

€9,81


Più di 5 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

C'è una domanda che tutti i lettori di Lutero si pongono: come giustificare il fatto che, in alcuni scritti del Riformatore, gli ebrei sono fatti segno di disprezzo e di odio? Fino a che punto Lutero si è fatto condizionare dal clima generale di odio antiebraico che permeava allora la società europea e gli ambienti religiosi? L'autrice rilegge gli scritti di Lutero riguardanti gli ebrei e li inserisce nel contesto teologico e socio-politico del suo tempo. Mette a fuoco, inoltre, il modo in cui Lutero è stato strumentalizzato dal nazismo, che si è servito degli scritti luterani per giustificare i provvedimenti antiebraici. Una pagina dolorosa, fortunatamente chiusa dall'attuale rilancio del dialogo ebraico-cristiano sulla base di un profondo rispetto reciproco. Il saggio della Kaennel è preceduto da un'ampia Introduzione di Daniele Garrone, docente di Antico Testamento ed ebraico alla Facoltà valdese di Teologia di Roma. Un'appendice raccoglie alcuni dei testi più significativi prodotti da chiese evangeliche nel dopoguerra sul problema dell'antisemitismo e Lutero.
ISBN: 9788870162943
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788870162943
Peso: 0,180kg
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


Nella stessa collana:
Piccola Collana moderna

Una brillante sintesi del pensiero luterano Un testo che ha contribuito a plasmare e diffondere la fede evangelica. I comandamenti, il Credo e il Padre nostro, il battesimo, la confessione e la cena del Signore

Prezzo: €7,50

La difesa e il consolidamento della rivoluzione inglese. La sovranità del Parlamento. Le basi delle moderne dottrine della laicità e tolleranza.

Prezzo: €17,50

L’affare delle indulgenze e la demolizione luterana del potere sacerdotale. La guerra dei contadini, Müntzer, l’anabattismo, Calvino… Vocazione, lavoro, capitalismo.

Prezzo: €12,50

Dopo la teologia e l’etica luterane, la spiritualità. L'autentica spiritualità luterana. Vivere la propria fede nel mondo.

Prezzo: €8,50

La prima confessione di fede comune alle chiese battiste italiane. La centralità della comunità locale e il battesimo per immersione. Il riferimento alla Riforma protestante del xvi secolo e alla tradizione battista.

Prezzo: €7,50

Oltre la radicalizzazione dei discorsi di fede.

Prezzo: €9,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €5,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €10,00

Amori, passioni, politica ed economia di Vittoria.

Prezzo: €9,50

I temi della Riforma secondo Zwingli.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il rapporto intimo e immediato con il Dio dell'interiorità e la "testimonianza implicita" negli atti.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il contesto storico e la matrice gnostica del Vangelo di Giuda Le ragioni dell'esclusione dal canone Giuda, da traditore a tassello dell'opera di salvezza di Dio

Prezzo: €6,00

La Bibbia resa facile e attuale

Fuori Stampa

Prezzo: €8,00

Il ritratto del profeta Elia in I e II Re

Prezzo: €9,50

Il segreto delle nostre origini è il segreto della nostra vita presente, sempre da riscoprire! E riscoprire così quel Dio che, dalle origini, afferma la sua sovranità e ci invita al dialogo.

Prezzo: €6,20

Fuori Stampa

Prezzo: €15,00
Prezzo: €5,00

Una visione protestante dell’ecumenismo.

Prezzo: €12,50

La storia biblica del diluvio e la mitologia dell'antico Oriente.

Prezzo: €18,50

Dietrich Bonhoeffer e i suoi familiari nella lotta contro Hitler.

Prezzo: €14,46

e la cristianità del nostro tempo

Fuori Stampa

Prezzo: €5,16