L'unicità di Gesù Cristo
L'unicità di Gesù Cristo

L'unicità di Gesù Cristo

 
0,0 (0 voti)

€14,25


Prezzo:
€15,00
Risparmi:
€0,75 (5%)

Più di 15 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

Coloro che definiamo "fedeli di altre religioni" sono esseri umani all'immagine di Dio, proprio come noi. Sono peccatori come noi. Dio li ama e Cristo è morto per loro, proprio come noi. In che modo dobbiamo relazionarci a loro? Che cosa dovremmo pensare delle credenze che hanno e delle loro pretesi di verità? Come dobbiamo comprendere l'unicità di Gesù Cristo nel contesto di una tale pluralità religiosa? Intorno a questi problemi abbondano pregiudizio e confusione. Questo libro vuole aiutarci ad affrontarli con chiarezza.
ISBN: 9788888270722
Produttore: Edizioni GBU
Codice prodotto: 9788888270722
Peso: 0,250kg
Rilegatura: Brossura
Lingua: Italiano

Contenuto libro

Prefazione
Introduzione
Benvenuti al supermercato
La mentalità da supermercato
Capitolo primo
Analisi del panorama
La pluralità sociale delle religioni
Funzioni interreligiose
Religione e educazione
L’accresciuta conoscenza delle altre religioni
Reazioni morali ed emotive
Atteggiamenti verso la missione cristiana
Mutamenti teologici
Fare attenzione alle differenze
Capitolo secondo
Gesù esclusivamente al centro
Ciò che l’esclusivismo non significa
Ciò che l’esclusivismo afferma
Le critiche
Fino a che punto possiamo essere esclusivisti?
Ragioni per l’evangelizzazione
Capitolo terzo
Gesù inclusivamente al centro
Il Cristo inclusivo
C’è salvezza nelle altre religioni?
In che misura possiamo essere inclusivisti?
Capitolo quarto
Gesù in orbita: il pluralismo
Una distinzione importante
Che cosa significa pluralismo
Che cosa c’è di sbagliato nel pluralismo?
Conclusione
Capitolo quinto
Gesù e la Bibbia
Creazione, peccato e salvezza
Vaghezza pluralistica
L’unicità di Israele
L’unicità di Yahweh
Gesù e i primi testimoni
Conclusione
Capitolo sesto
La Bibbia e le religioni umane
Creazione e caduta
I patriarchi
Israele e gli dei delle nazioni
Gesù e il regno di Dio nel Nuovo Testamento
Il prologo dell’evangelo di Giovanni
Pietro e Paolo in Atti
Conclusione
Conclusione
Alla cassa del supermercato
Chiarire il nostro pensiero sulla verità
Consolidare la nostra lotta infavore della verità
Rinnovare il nostro vivere nella verità; Suggerimenti bibliografici in italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Il Duplice Ascolto