Pietro a Roma - Valore storico di una tradizione locale
Pietro a Roma - Valore storico di una tradizione locale

Pietro a Roma - Valore storico di una tradizione locale

,
 
0,0 (0 voti)

€10,00


Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore
Prodotto terminato - Solo su prenotazione

  Nel carrello

La tradizione della venuta di Pietro a Roma e del suo martirio nella capitale dell'Impero è storicamente fondata o è una leggenda nata per tutelare gli interessi e le esigenze delle chiese cristiane di quella città? Il presente volume ripropone le importanti riflessioni critiche di Giovanni Miegge - massimo teologo protestante italiano del XX Secolo -, riflessioni molto apprezzate anche da Oscar Cullmann, che pure sosteneva la tesi opposta. Benchè negli ultimi decenni la questione sembrasse risolta in senso positivo, un riesame scientifico della validità storica delle fonti più antiche riserva ancora delle sorprese, come dimostra anche l'ampio contributo storico - critico di Carlo Papini.
ISBN: 9788870166415
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788870166415
Peso: 0,170kg
Rilegatura: Brossura
Lingua: Italiano

Contenuto libro

PIETRO A ROMA (Giovanni Miegge) - Il problema; Il romanzo di Simon Mago; L'episcopato venticinquennale; "La chiesa che è in Babilonia vi saluta"; Clemente Romano; Ignazio d'Antiochia; La controversia pasquale; Dionigi di Corinto; La reazione contro Marcione; Le testimonianze posteriori; I documenti liturgici; La "cattedra di Pietro"; La festa di Pietro e Paolo; Gli scavi archeologici; Risultanze dell'indagine; La successione apostolica; PIETRO A ROMA? VALORE STORICO DI UNA TRADIZIONE LOCALE (Carlo Papini) - Un argomento dibattuto più nel passato che nel presente; Il silenzio del Nuovo Testamento; La Prima lettera di Pietro (1 Pie) (L'autore; Datazione; A chi si rivolge? Carattere dell'opera; Luogo di provenienza; Una lettera scritta in Oriente? Perchè Pietro? Un'ipotesi radicale); L'Ascensione di Isaia (90 -140 d.C.); Una tradizione solo occidentale? Altri testi addotti come testimonianza a favore: la "Prima lettera di Clemente"; La "Lettera di Ignazio ai Romani"; La letteratura apocrifa riferita a Pietro: "Apocalisse" e "Atti"; Altri testi riportati a Eusebio; Altri testi tardivi citati a favore; Valore di una tradizione: storia o leggenda? Le esigenze particolari delle chiese cristiane di Roma; Ireneo, vescovo di Lione (180 ca.); Perchè Pietro a Roma? Se non a Roma, dove sarebbe morto? La leggenda dell'episcopato venticinquennale di Pietro a Roma; Gli elenchi dei "vescovi" o "presbiteri" di Roma; Una "tomba" di Pietro a Roma? Conclusione

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Carlo Papini
Carlo Papini (Genova, 25 febbraio 1933) è un editore italiano. È stato il direttore della casa editrice Claudiana dal 1965 al 1998. Nel 1957 si è laureato con il massimo dei voti in giurisprudenza all'Università di Genova con una tesi sul diritto matrimoniale anglosassone. Nel 2002 la Facoltà valdese di teologia gli ha conferito la laurea honoris causa in Teologia. Dal 1º gennaio 1965 al 28 febbraio 1998 ha diretto la casa editrice Claudiana di Torino dando un notevole sviluppo all'attività editoriale. Ha ampliato anche la parte commerciale, siglando accordi di distribuzione a livello nazionale e aprendo una nuova libreria Claudiana a Milano.


Nella stessa collana:
Piccola Collana moderna

Una brillante sintesi del pensiero luterano Un testo che ha contribuito a plasmare e diffondere la fede evangelica. I comandamenti, il Credo e il Padre nostro, il battesimo, la confessione e la cena del Signore

Prezzo: €7,50

La difesa e il consolidamento della rivoluzione inglese. La sovranità del Parlamento. Le basi delle moderne dottrine della laicità e tolleranza.

Prezzo: €17,50

L’affare delle indulgenze e la demolizione luterana del potere sacerdotale. La guerra dei contadini, Müntzer, l’anabattismo, Calvino… Vocazione, lavoro, capitalismo.

Prezzo: €12,50

Dopo la teologia e l’etica luterane, la spiritualità. L'autentica spiritualità luterana. Vivere la propria fede nel mondo.

Prezzo: €8,50

La prima confessione di fede comune alle chiese battiste italiane. La centralità della comunità locale e il battesimo per immersione. Il riferimento alla Riforma protestante del xvi secolo e alla tradizione battista.

Prezzo: €7,50

Oltre la radicalizzazione dei discorsi di fede.

Prezzo: €9,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €5,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €10,00

Amori, passioni, politica ed economia di Vittoria.

Prezzo: €9,50

I temi della Riforma secondo Zwingli.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il rapporto intimo e immediato con il Dio dell'interiorità e la "testimonianza implicita" negli atti.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il contesto storico e la matrice gnostica del Vangelo di Giuda Le ragioni dell'esclusione dal canone Giuda, da traditore a tassello dell'opera di salvezza di Dio

Prezzo: €6,00

La Bibbia resa facile e attuale

Fuori Stampa

Prezzo: €8,00

Il ritratto del profeta Elia in I e II Re

Prezzo: €9,50

Il segreto delle nostre origini è il segreto della nostra vita presente, sempre da riscoprire! E riscoprire così quel Dio che, dalle origini, afferma la sua sovranità e ci invita al dialogo.

Prezzo: €6,20

Fuori Stampa

Prezzo: €15,00
Prezzo: €5,00

Una visione protestante dell’ecumenismo.

Prezzo: €12,50

La storia biblica del diluvio e la mitologia dell'antico Oriente.

Prezzo: €18,50

Dietrich Bonhoeffer e i suoi familiari nella lotta contro Hitler.

Prezzo: €14,46

e la cristianità del nostro tempo

Fuori Stampa

Prezzo: €5,16