Dio e la Scienza - Già pubblicato come "Fede e scienza"
Dio e la Scienza - Già pubblicato come "Fede e scienza"

Dio e la Scienza - Già pubblicato come "Fede e scienza"

 
5,0 (2 voti)

€8,00


Prezzo:
€16,00
Risparmi:
€8,00 (50%)

Fuori Stampa
Prodotto fuori stampa non disponibile per l'acquisto

  Nel carrello

Un importante contributo al dibattito sulle origini dell'universo esulle leggi della fisica, che getta una nuova luce sulle polemiche inmateria.

L'autore propone, insomma, un testo indispensabile per tutticoloro che meditano sulle grandi questioni della vita. A detta degliesperti contemporanei, la scienza avrebbe messo da parte dio e tutte lespiegazioni sull'origine del mondo che ne derivavano. L'ateismo - civiene detto - è l'unica posizione accettabile dal punto di vistaintellettuale e qualsiasi tentativo di reintrodurre il concetto di dioprobabilmente ostacolerebbe il progresso in ambito scientifico.

Inquesto libro stimolante e al tempo stesso provocatorio, Lennox ci invitaa riconsiderare queste affermazioni con la dovuta cautela. È propriovero che la scienza incoraggia l'ateismo? È possibile che una visioneteista sia più coerente con le finalità scientifiche? In altre parole,siamo proprio sicuri di non avere più bisogno di dio?
ISBN: 9788834428030
Produttore: Armenia
Codice prodotto: 9788834428030
Dimensioni: 140 x 210 x 20 mm
Peso: 0,330kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 286
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

John C. Lennox
John C. Lennox

John C. Lennox (PhD, DPhil, DSc) è professore emerito di Matematica all’Università di Oxford. Dopo aver conseguito diversi titoli accademici in Filosofia, Matematica e Bioetica (Università di Cambridge, Oxford e del Surrey) ha insegnato in università britanniche, tedesche e austriache.

Il prof. Lennox ha realizzato diverse pubblicazioni (è autore del bestseller God's Undertaker: Has Science Buried God?, tradotto in italiano come Fede e scienza) a livello accademico e divulgativo sul rapporto tra fede, scienza ed etica, prendendo parte a numerosi dibattiti pubblici con esponenti dell’ateismo, tra cui Christopher Hitchens, Richard Dawkins, Lawrence Krauss, Stephen Law e Peter Singer. Parla tre lingue e viaggia in tutto il mondo presenziando a conferenze e lezioni di apologetica.

John vive vicino a Oxford con sua moglie Sally, hanno tre figli e tanti nipoti.


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche: