Il Catechismo di Ginevra (1537)
Il Catechismo di Ginevra (1537)

Il Catechismo di Ginevra (1537)

, (A cura)
 
0,0 (0 voti)

€7,00


Solo 1 copia con disponibilità immediata

  Nel carrello

Il catechismo che Giovanni Calvino redasse nel 1537 a partire dall’affermazione biblica secondo cui «tutti gli uomini sono nati per conoscere Dio» è un’esposizione sintetica e didattica in lingua francese della sua opera principale, l’Institutio christianae religionis, nonché una confessione di fede evangelica.
Nell’intento di far conoscere e comprendere al popolo, in particolare ai giovani, la Bibbia e le dottrine fondamentali del cristianesimo, nel 1537 Giovanni Calvino scrisse in francese un compendio dell’Istituzione della religione cristiana, sua opera fondamentale uscita in latino l’anno precedente.

"La chiesa non si conserverà mai senza catechismo, poich’esso è come la semenza per far sì che il buon grano non perisca, ma si moltiplichi d’età in età. E perciò se desiderate costruire un edificio di lunga durata e che non rovini in breve tempo, fate sì che i fanciulli siano istruiti con un buon catechismo, che mostri brevemente e in modo loro comprensibile ov’è il vero cristianesimo".
- Giovanni Calvino
ISBN: 9788868981501
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788868981501
Dimensioni: 120 x 200 mm
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 78
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto


Valdo Vinay(A cura)

Valdo Vinay (La Spezia, 10 agosto 1906 - Roma, 25 novembre 1990) è stato un teologo e scrittore italiano. Di padre valdese e madre battista, crebbe a Trieste. Avvertì nel 1926 una vocazione pastorale per la quale abbandonò gli studi di ingegneria. Nei primi anni Trenta appartenne a Bonn al ristretto circolo di allievi di Karl Barth, di cui sempre si considerò discepolo. Tornato in Italia s’impegnò nel gruppo di giovani valdesi propugnatori di un cristianesimo radicalmente evangelico e di una resistenza spirituale al fascismo, attorno alla rivista “Gioventù Cristiana”. Dal 1932 al 1940 fu pastore a Fiume e Abbazia di comunità evangeliche italiane e tedesche, che alla fine della seconda guerra mondiale scomparvero col passaggio della Venezia Giulia italiana alla Jugoslavia. Scrisse Vinay in quei drammatici frangenti che il problema delle genti di frontiera “né oggi né ieri è risolto dalla politica e dalla guerra, perché è un problema spirituale… Gli uomini politici non lo risolveranno mai, perché è già risolto in Cristo”. Pastore, predicatore, evangelizzatore, studioso, teologo, storico, ecumenista: nei diversi ruoli espletati, in cui sempre s’impegnava strenuamente e con perfezionistica serietà, Vinay è stato un testimone non secondario della storia religiosa del Novecento italiano ed europeo.


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Piccola Collana moderna

Una brillante sintesi del pensiero luterano Un testo che ha contribuito a plasmare e diffondere la fede evangelica. I comandamenti, il Credo e il Padre nostro, il battesimo, la confessione e la cena del Signore

Prezzo: €7,50

La difesa e il consolidamento della rivoluzione inglese. La sovranità del Parlamento. Le basi delle moderne dottrine della laicità e tolleranza.

Prezzo: €17,50

L’affare delle indulgenze e la demolizione luterana del potere sacerdotale. La guerra dei contadini, Müntzer, l’anabattismo, Calvino… Vocazione, lavoro, capitalismo.

Prezzo: €12,50

Dopo la teologia e l’etica luterane, la spiritualità. L'autentica spiritualità luterana. Vivere la propria fede nel mondo.

Prezzo: €8,50

La prima confessione di fede comune alle chiese battiste italiane. La centralità della comunità locale e il battesimo per immersione. Il riferimento alla Riforma protestante del xvi secolo e alla tradizione battista.

Prezzo: €7,50

Oltre la radicalizzazione dei discorsi di fede.

Prezzo: €9,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €5,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €10,00

Amori, passioni, politica ed economia di Vittoria.

Prezzo: €9,50

I temi della Riforma secondo Zwingli.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il rapporto intimo e immediato con il Dio dell'interiorità e la "testimonianza implicita" negli atti.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il contesto storico e la matrice gnostica del Vangelo di Giuda Le ragioni dell'esclusione dal canone Giuda, da traditore a tassello dell'opera di salvezza di Dio

Prezzo: €6,00

La Bibbia resa facile e attuale

Fuori Stampa

Prezzo: €8,00

Il ritratto del profeta Elia in I e II Re

Prezzo: €9,50

Il segreto delle nostre origini è il segreto della nostra vita presente, sempre da riscoprire! E riscoprire così quel Dio che, dalle origini, afferma la sua sovranità e ci invita al dialogo.

Prezzo: €6,20

Fuori Stampa

Prezzo: €15,00
Prezzo: €5,00

Una visione protestante dell’ecumenismo.

Prezzo: €12,50

La storia biblica del diluvio e la mitologia dell'antico Oriente.

Prezzo: €18,50

Dietrich Bonhoeffer e i suoi familiari nella lotta contro Hitler.

Prezzo: €14,46

e la cristianità del nostro tempo

Fuori Stampa

Prezzo: €5,16