I due padroni
I due padroni

I due padroni

Il divario tra Dio e Mammona

 
0,0 (0 vote(s))

€13,00


Solo 4 copie con disponibilità immediata

  Add to cart

Il modo in cui vedi e gestisci il denaro dice molto della tua vita spirituale! Lo sapevi?
Se dunque voi non siete stati fedeli nelle ricchezze ingiuste, chi vi affiderà le vere? (Luca 16:11)

Un tempo si diceva che il denaro non fosse importate davanti a Dio, ora invece sono in molti a dire che è fondamentale per noi. Non importa quale sia l’affermazione che crediamo, la verità è che la maggior parte dei credenti ne capisce davvero poco in ambito finanziario.
Il motivo è perché l’aspetto o l’educazione finanziaria da un punto di vista biblico è un tema trattato poco e quel poco è con troppa superficialità.

Spesso si vive con quei tabù che ci relegano ad una terribile ignoranza. Si dice o si pensa che: “non si devono mischiare gli affari con le cose spirituali”. Eppure Dio o è in ogni area della nostra vita oppure non lo è mai (Giacomo 4:13-15). Spiritualità e denaro sono molto connessi.

Nella mia esperienza ministeriale ho constatato che quelle poche volte che nelle chiese si parla di denaro è per spronare un abbondante offerta. Non sono contrario ad esortare il popolo di Dio a donare in quanto è una cosa assolutamente biblica per coloro che realmente sono nati di nuovo. Ma il semplice insegnamento del donare non basta.

Molti credenti sono frustrati per la loro situazione finanziaria e chiedono preghiera in proposito. Il meglio che si riesce a fare per loro è pregare, fare “atti profetici” o spingerli a donare. È tutto qui quello che il corpo di Cristo può fare? L’educazione finanziaria non è qualcosa da sottovalutare.

La chiesa deve sviluppare il discernimento necessario affinché non cada nei tranelli subdoli e così tanto sottovalutati, di Mammona.
Nessuno può servire due padroni… (Matteo 6:24).

Attraverso lo studio di questo libro capirai come comprendere:
  • principi di amministrazione finanziaria
  • chi è Mammona e come influenza le nostre vite
  • cos’è il denaro realmente, come vederlo e come non farci schiavizzare da esso
  • cosa pensare della “dottrina della prosperità”?
  • la voce che sprigiona il denaro
E molto altro ancora.
ISBN: 9781699145135
Producer: DV2
Product Code: 9781699145135
Dimensions: 148 x 210 x 8 mm
Weight: 0,220kg
Binding: Brossura
Number of pages: 156
Language: Italian

Comments and reviews

Write a review for this product

You must be logged in to add a product review.


Customers who purchased this title also purchased: