Lezioni ai miei studenti vol. 1
Lezioni ai miei studenti vol. 1
Downloadable content

Lezioni ai miei studenti vol. 1

 
0,0 (0 vote(s))

€26,00


Più di 5 copie con disponibilità immediata

  Add to cart

Le lezioni con cui l’autore istruì i suoi studenti meritano di essere annoverate tra gli scritti migliori sull’arte raffinata della predicazione.

«La vita di Charles H. Spurgeon è ricchissima d’insegnamenti per tutti i cristiani, specialmente per i pastori. Mi sono rivolto a Spurgeon per otte- nere aiuto e non sono stato deluso. Ogni pastore dovrebbe vivere nei secoli scorsi in compagnia di altri santi. La vita e gli insegnamenti di Spurgeon possono istruire e incoraggiare i pastori affinchè predichino e continuino a predicare anche tra le peggiori avversità. Spurgeon è una guida adeguata per ogni predicatore».
- John Piper

«Il nostro è un tempo in cui, talvolta, la predicazione sembra passare in secondo piano e vengono messi in rilievo altri elementi, che pure hanno la loro importanza, ma non ne sostituiscono la centralità. Questo libro potrà essere di utilità a due categorie di predicatori: ai pastori-dottori che vorranno esporre fedelmente, potentemente, sistematicamente, consecutivamente e coraggiosamente la Scrittura, e agli evangelisti, in quanto costanti annun- ciatori del Vangelo».
- Fares Marzone

«Alcuni capitoli sono, a mio giudizio, di attualità impressionante. Anche la trattazione specificamente omiletica è assai istruttiva: volutamente semplice, ma densa di fede e di pratica autentica. Ho trovato lezioni assai importanti per me e desidero consigliare la lettura a pastori anzitutto, ma anche a predicatori locali, responsabili della catechesi e dei diversi ministeri della chiesa. Il vecchio Charles ha parecchio da dirci».
- Fulvio Ferrario

ISBN: 9788832990799
Producer: Alfa e Omega
Original Title: Lectures to my Students
Product Code: 9788832990799
Dimensions: 140 x 210 x 17 mm
Weight: 0,420kg
Binding: Brossura
Number of pages: 331
Release Date: 01.10.2024
Language: Italian

Book contents

INDICE

Prefazione all’edizione italiana
Il Pastors’ College
Introduzione e apologia

1. Il pastore e la vigilanza di se stesso
2. La chiamata al ministero
3. Il predicatore e la vita di preghiera personale
4. La preghiera pubblica del pastore
5. Il contenuto dei sermoni
6. La scelta del testo
7. “Spiritualizzare”
8. La voce
9. «Attenzione!»
10. L’abilità d’improvvisare
11. Le crisi di scoraggiamento
12. La condotta quotidiana del ministro
13. Agli operai a corto di mezzi
Downloadable content

Comments and reviews

Write a review for this product

You must be logged in to add a product review.

Charles Haddon Spurgeon
Charles Haddon Spurgeon

Charles Haddon Spurgeon (1834-1892), successivamente noto come "il principe dei predicatori", visse con i nonni a partire dall'età di 18 mesi. Suo nonno era un pastore e quegli anni ebbero un profondo impatto sulla sua giovane vita.
Charles lottò per anni riguardo alla sua relazione con Dio e si convertì all'età di 16 anni dopo che un predicatore itinerante e senza istruzione, in una chiesa diversa da quella che frequentava abitualmente, lo mise davanti alla reale condizione della sua anima.

Spurgeon ebbe un'istruzione ministeriale ma non frequentò mai una scuola di teologia formalmente riconosciuta e per circa due anni servì come predicatore in una piccola congregazione vicino casa.
In seguito, si trasferì a Londra. La congregazione di New Park Street era una chiesa situata nel mezzo di un sudicio quartiere industriale difficile da raggiungere. Una chiesa florida dal glorioso passato che contava 1200 anime, adesso ne contava appena 200. Nel 1854 gli fu affidata questa chiesa, all'età di soli 20 anni. L'impatto che questo giovane predicatore ebbe sulla congregazione e sull'intera città di Londra fu così grande che fu necessario costruire un edificio più grande già l'anno successivo.

Nel 1856 Charles sposò Susannah Thompson da cui ebbe due gemelli. Nonostante lei soffrisse di una malattia deblitante che la costringeva a letto per lunghi e lui soffrisse di gotta e depressione, insieme costruirono un matrimonio molto solido ed ebbero due gemelli. Susannah divenne la segretaria del marito e anche dopo la sua morte continuò a pubblicare e distribuire i suoi sermoni.

Nello stesso anno, la congregazione di New Park Street e Spurgeon votarono per cambiare il nome della chiesa in Metropolitan Tabernacle. Fu un ministero sorprendente: in quasi 40 anni Spurgeon battezzò oltre 14.000 persone.

La tangible influenza di Spurgeon sta nei suoi sermoni. Quelli che sono stati pubblicati hanno avuto un enorme impatto per oltre 100 anni. Per molti anni i giornali riportarono i suoi sermoni su base settimanale e in alcuni casi quotidiana.
Un'altra grande area dell'influenza che esercitò fu il Pastor’s College che esiste ancora oggi come Spurgeon’s College.

La sua passione non fu solo la predicazione. Egli fu coinvolto in vaste imprese sociali, specialmente nel lavoro in orfanotrofio. Centinaia di bambini che altrimenti avrebbero invaso le strade come ladruncoli e vagabondi, trovarono ina casa, furono nutriti e istruiti nella Parola di Dio. Spurgeon una volta disse: "Siamo una grande chiesa e dobbiamo avere un grande cuore per questa città".

Spurgeon morì nel 1892 a Mentone, in Francia, dove periodicamente si ritirava con la famiglia quando la depressione causata dai forti dolori che gli procurava la gotta si faceva troppo intensa.


Customers who purchased this title also purchased: