Dalla Prefazione
Per nostra eredità culturale siamo soliti immaginare un missionario come l'uomo bianco che rinuncia al suo benessere per recarsi nei villaggi più sperduti dell'Africa a portare il messaggio dell'Evangelo.
Ma il Signore non segue la logica dei pensieri umani né tanto meno quella della presuntuosa civiltà occidentale!
Ed ecco che dalla Costa d'Avorio, Africa subsahariana, il Signore chiama un uomo e una donna per portare l'Evangelo alla cristianissima Italia!
Il nostro paese ha un'antica tradizione religiosa e, ad oggi, anche evangelica pentecostale, ma da lungo tempo ha perso lo zelo: ci siamo secolarizzati e abbiamo dimenticato il nostro primo amore per Gesù. Ma, a ricordarci della necessità di rinnovare quello zelo, quella consacrazione antica, il Signore manda i suoi servi chiamandoli da ogni capo del mondo.
La missione di Roger ed Elisabeth Koffi inizia così, con una divina chiamata in Italia ormai quarant'anni fa e noi che abbiamo conosciuto questi cari fratelli e abbiamo goduto dei benefici del loro ministero benedetto e fertile, siamo ora qui a celebrare e ricordare insieme questi lunghi anni attraverso le testimonianze di chi li ha incontrati.