Carta del Docente


Sei un docente di ruolo? Accedi per poter utilizzare i 500 euro per l'aggiornamento professionale

Utilizza il tuo bonus presso le Librerie CLC!

Ciascun insegnante in possesso di una utenza SPID può accedere al bonus previsto per gli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022.

Per utilizzare il tuo buono sul sito www.clcitaly.com, invia una mail all'indirizzo [email protected] e riceverai la procedura da seguire.

 

Vuoi saperne di più sulla Carta del Docente e come utilizzarla?

  1. Che cos'è la Carta del docente?
    È una iniziativa del Ministero dell'Istruzione che istituisce la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche.

  2. Chi può beneficiare del bonus di 500 EUR?
    Tutti i docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, compresi i docenti che sono in periodo di formazione e prova, i docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all'art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, i docenti nelle scuole all'estero, delle scuole militari.

  3. Cosa si può acquistare con la carta?
    Sul sito e nelle Librerie CLC è possibile acquistare libri e Bibbie.

Iscriviti alla Newsletter della CLC, ti terremo aggiornato sulle novità, le promozioni e molto altro.

La CLC è un'organizzazione internazionale che ha come scopo la distribuzione di Bibbie, Libri Cristiani e una vasta gamma di prodotti con contenuti Cristiani. La CLC opera in 49 paesi. È rappresentata da più di 170 librerie, 20 centri distribuzione e 18 case editrici. La CLC opera in ogni nazione in forma autonoma, unita però dalla stessa visione.
Conosci di più sulla CLC

Informativa sulla privacy. La e-libreria cristiana è un servizio offerto da Centro del Libro Cristiano S.r.l.. P.IVA: 10391600011.
Copyright © 1999-2017 CLC S.r.l., tutti i diritti riservati.

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l'obbligo, in capo all'Ente erogante, di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art.52 della legge n.234 del 24/12/2012.