La famiglia di Gesù nella Cina comunista
La famiglia di Gesù nella Cina comunista

La famiglia di Gesù nella Cina comunista

 
0,0 (0 vote(s))

€4,00


Più di 15 copie con disponibilità immediata

  Add to cart

La fede cristiana è una realtà di vita che smentisca quotidianamente gli attacchi più agguerriti!

La famiglia di Gesù nella Cina Comunista è l'affascinante storia vera di molti cristiani che, malgrado le persecuzioni e il martirio, continuano ad essere la luce e il sale della terra.
Producer: Editrice Uomini Nuovi
Product Code: 1002000000980
Dimensions: 150 x 210 x 10 mm
Weight: 0,230kg
Binding: Brossura
Number of pages: 104
Language: Italian

Comments and reviews

Write a review for this product

You must be logged in to add a product review.

Delwyn Vaughan Rees

Delwyn Vaughan Rees (1895–1974) fu un medico missionario cristiano che dedicò gran parte della sua vita al servizio del Vangelo attraverso la medicina. Nato in una famiglia numerosa, partì per la Cina nel 1921 come missionario della China Inland Mission, operando in un ospedale della provincia di Honan durante gli anni turbolenti della guerra civile cinese.

Il suo ministero coincise con il potente Risveglio dello Shantung (dal 1927), uno dei più grandi risvegli cristiani della storia della Chiesa in Cina. Rees fu profondamente coinvolto in questo movimento spirituale, soprattutto nel contesto della comunità cristiana detta "Famiglia di Gesù" (Ye-Su Chia-ting), che viveva secondo i principi del Vangelo, ispirando anche confronto con gli ideali comunisti.

Chiamato per la sua competenza medica, lavorò per due anni a MaChuang, un centro chiave del risveglio, in condizioni di crescente pericolo a causa della persecuzione comunista contro i cristiani. Dopo l'espulsione dei missionari stranieri nel 1949, Rees lasciò la Cina, ma non smise di servire il Regno di Dio: contribuì alla fondazione di una chiesa nel Borneo e poi si stabilì a Hong Kong, dove aprì cliniche mediche e collaborò con varie opere cristiane, come le case per bambini Fanling e Shatin.

Nel 1959 pubblicò The Jesus Family in Communist China (disponibile in italiano con il titolo La famiglia di Gesù nella Cina comunista), un resoconto toccante delle sue esperienze, evidenziando come la comunità cristiana, ispirata dall’amore per Cristo, incarnasse concretamente ideali di condivisione e servizio che i comunisti stessi ammiravano ma non riuscivano a realizzare.

Dopo anni di fedele servizio al Vangelo, si ritirò in Inghilterra, dove morì nel 1974. La sua vita testimonia una profonda dedizione a Cristo, vissuta in spirito di sacrificio, amore e cura per il prossimo.


Customers who purchased this title also purchased: