Perché le chiese celebrano il battesimo e la cena del Signore? Che cosa significano questi antichi gesti in una società nella quale i simboli religiosi tendono a perdere il loro significato o lo conservano sul mero piano del folclore? Perché a volte, anziché essere luogo di comunione tra le chiese, battesimo e cena del Signore sono oggetto di divisione? Che cos'è, infine, un sacramento?Senza pretendere di rispondere a quesiti di tale portata, le pagine di Ferrario intendono però contribuire alla corretta formulazione delle domande nonché a illustrare alcune prospettive di riflessione ispirate alla tradizione della Riforma e, proprio per questo, aperte alle problematiche odierne e alla speranza ecumenica