L'etica di Bonhoeffer
L'etica di Bonhoeffer

L'etica di Bonhoeffer

Una guida alla lettura

 
0,0 (0 voti)

€19,50


Terminato - Disponibile a breve

  Nel carrello

«Dall'autunno 1940 al marzo 1943 Bonhoeffer conduce una doppia vita: agisce come agente di collegamento tra la Resistenza tedesca e la Gran Bretagna e scrive un'opera teologica riflettendo sui compiti del cristiano in una situazione di assoluta emergenza. Etica è un libro di impegno e lotta, la meditazione di un uomo di chiesa e di uno studioso, nonché il grido di un testimone e un classico non ancora adeguatamente esplorato». 

- Fulvio Ferrario 
ISBN: 9788868981396
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788868981396
Dimensioni: 150 x 210 x 13 mm
Peso: 0,320kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 240
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Fulvio Ferrario
Fulvio Ferrario nato nel 1958, è un teologo italiano evangelico, dal 2002 professore ordinario di teologia sistematica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma, della quale è decano dal 2014.

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Piccola Biblioteca Teologica

Ultime copie

Prezzo: €18,59

Una lettura attenta ai contesti storico-culturali dell'epoca nonché a quelli dell'Occidente contemporaneo.

Prezzo: €13,00

La presenza fisica di Dio con il suo popolo. La carnalità della fede biblica e la fisicità dello spirito. L'assenza di corporeità della chiesa.

Prezzo: €15,00

Le cause e le implicazioni teologiche della frattura tra giudaismo e cristianesimo.

Prezzo: €34,00

La predestinazione nella storia e nella teologia.

Prezzo: €18,00

La ricchezza e l'attualità della tradizione filosofica ebraica. Il pensiero ebraico di fronte allo smarrimento contemporaneo.

Prezzo: €15,00

Aspetti politici, economici e sociali dell'attività pubblica di Gesù.

Prezzo: €24,50

Fuori Stampa

Prezzo: €13,50

Fuori Stampa

Prezzo: €16,53