L’autore ha visitato più volte le località interessate e i vari Musei dove i reperti riguardanti la Bibbia sono custoditi. Egli fa una panoramica delle principali scoperte archeologiche che, a partire dal XIX secolo, hanno consentito di gettare una luce immensa sulla storia dei popoli del Vicino Oriente e che spesso sono riuscite a sottolineare evidenze e parallelismi con i racconti biblici. La conoscenza della storia, della cultura e delle religioni degli antichi popoli orientali, rivelate dalle scoperte archeologiche, può così essere di grande aiuto per arrivare a una più completa comprensione dei Testi Sacri.
Davide Valente, nato nel 1925 a Torino, ingegnere, cristiano, recentemente scomparso, è stato uno degli esperti italiani di Archeologia Biblica. In cinquant'anni di scrupoloso lavoro ha effettuato puntuali ricerche confrontando criticamente le opere sull'argomento, in maggioranza straniere. È stato membro di prestigiose associazioni archeologiche e ha partecipato, con gruppi di studio, all'approfondimento di lingue e scritture antiche. Ha tenuto conferenze su questo tema un po' in tutta la Penisola e ha scritto due libri distribuiti da “La Casa della Bibbia”.
Dalla serie: Archeologia e Bibbia. Conferenza a cura di Davide Valente. Durata 54 minuti circa. Voci: Enzo Di Salvia e Patrizia Giuffré. Musiche: Andrea Riganese.