Domande sul Vangelo
Domande sul Vangelo

Domande sul Vangelo

 
0,0 (0 vote(s))

€17,00


Più di 15 copie con disponibilità immediata

  Add to cart

Nella nostra difesa e conferma del Vangelo, c'è il bisogno urgente di rispondere accuratamente a chiunque chieda ragione della speranza che è in noi.
Le risposte alle domande riguardanti il Vangelo devono essere radicate nella verità e proclamate con fede.

Nel 1934 Watchman Nee stampò una collezione di cinquanta domande frequenti correlate al Vangelo. Nelle sue risposte egli fornisce un utile fondamento per presentare la verità del Vangelo in modo da impartire vita a coloro che ascoltano.

I temi inclusi in queste domande e risposte variano dalla giustizia e dal perdono alla salvezza e al peccato.
Di interesse particolare, sono le spiegazioni di importanti riferimenti scritturali correlati alla legge, alla grazia, al sangue di Cristo e alla sua opera redentiva. 

Domande sul Vangelo è un'importante risorsa per equipaggiare i credenti con la verità e per renderli in grado di impartire queste verità a coloro che sono alla ricerca del Signore.

ISBN: 9781536046243
Producer: Living Stream Ministry
Original Title: Questions on the Gospel
Product Code: 9781536046243
Dimensions: 150 x 210 x 11 mm
Weight: 0,280kg
Binding: Brossura
Number of pages: 208
Release Date: 01.03.2025
Language: Italian

Book contents

INDICE

Prefazione

Riguardo alla grazia
Riguardo alla trasgressione e all'iniquità
Riguardo a Romani 4:7-8
Riguardo a Romani 4:7 ed Ebrei 9:26
Rigurado alla purificazione dei peccati
Riguardo a Levitico 4:1-7
Riguardo al peccato e ai peccati
Riguardo alla grazia e alla giustizia
Riguardo alla giustizia di Dio e di Cristo
Riguardo a Cristo e alla giustizia
Riguardo alla persecuzione di Gesù
Riguardo alle due nature di Cristo
Riguardo a Romani 5:18-19
Riguardo a Cristo e la legge
Riguardo alla legge e la fede
Riguardo a Matteo 5:17
Riguardo a Galati 3:21
Riguardo alla redenzione
Riguardo a Romani 2:12
Riguardo al credere alla resurrezione
Riguardo alla resurrezione e alla salvezza
Riguardo a 1 Corinzi 15:3 e 17
Riguardo al credere nel figlio di Dio
Riguardo al miracolo dell'Antico Testamento
Riguardo alla natura cristiana
Riguardo a Romani 5:9 e 4:25
Riguardo alla crocifissione di Cristo
Riguardo a Giovanni 19:30 e Colossesi 1:24
Riguardo alla morte di Cristo
Riguardo a 2 Corinzi 5:21
Riguardo all'unione oggettiva e soggettiva
Riguardo alla nostra posizione in Cristo
Riguardo al tempo della nostra crocifissione
Riguardo al sangue e alla croce
Riguardo al credere e al morire
Riguardo a Giovanni 1:12-13 e Apocalisse 22:17
Riguardo a Luca 10:25-37
Riguardo a Luca 16
Riguardo a Romani 4 e a Giacomo 2
Riguardo alle tre parabole in Luca 15
Riguardo a Cristo e allo Spirito Santo
Riguardo alla riconciliazione
Riguardo ai requisiti per la salvezza
Riguardo al peccato imperdonabile
Riguardo allo scadere dalla grazia
Riguardo a Ebrei 6:4-8
Riguardo a Ebrei 10:26
Riguardo ai diversi tipi di perdono
Riguardo ai diversi tipi di salvezza
Riguardo alla santificazione

Comments and reviews

Write a review for this product

You must be logged in to add a product review.

Watchman Nee
Watchman Nee

Nee Shu-tsu, meglio noto come Watchman Nee (1903-1972), nacque in Cina da genitori appartenenti alla seconda generazione di cristiani nella provincia di Fujian. Il nonno paterno, che aveva studiato all'American Congregational College di Fuzhou, fu il primo pastore cinese nel nord della provincia.

Watchman Nee si convertì nel 1920 all'età di 17 anni, sconvolgendo completamente i piani per la sua vita. Nello stesso anno iniziò a scrivere e svolse il suo ministero fatto di di rivelazione e sofferenza nei successivi 30 anni fino al 1950.
Egli espletò il suo ministero predicando il Vangelo, insegnando la Bibbia, viaggiando, contattando le persone ed instaurando con loro una corrispondenza, tenendo conferenze, addestramenti e scrivendo libri e altre pubblicazioni.

I suoi scritti sono raccolti in 62 volumi intitolati The Collected Works of Watchman Nee, che vanno dalla sua prima pubblicazione nel 1922 al suo ultimo discorso registrato nel 1950.

Nel 1952 fu arrestato a causa della sua fede, accusato ingiustamente, processato e nel 1956 gli furono dati da scontare 15 anni di reclusione. Morì in prigione nel 1972.
Le sue parole rimangono un'abbondante fonte di rivelazione spirituale per i cristiani di tutto il mondo.