Lettera agli Ebrei nel suo contesto
Lettera agli Ebrei nel suo contesto

Lettera agli Ebrei nel suo contesto

Oltre gli equivoci della cristianità

 
0,0 (0 voti)

€9,00


Più di 15 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

«Gesù Messia è lo stesso ieri, oggi e in eterno». È questa la “bussola” che viene indicata per non lasciarsi trasportare «da diversi e strani insegnamenti» (13:8-9).

La manifestazione di Gesù comincia in Genesi, perché è mediante il Figlio che Dio «ha creato i mondi» (1:2) e a lui viene attribuito il rimanere «lo stesso» (1:12) che il Salmo 102:27 attribuisce al Padre.

Il rapporto di Gesù con coloro che lo hanno preceduto e con il sistema levitico non rientra nella cornice “non buono–buono”, ma in quella “buono–migliore”. Infatti Gesù è «garante di un patto migliore» e il suo sangue «parla meglio del sangue di Abele» (7:22; 12:24).
ISBN: 9791220066761
Produttore: DV2
Codice prodotto: 9791220066761
Dimensioni: 150 x 210 x 10 mm
Peso: 0,200kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 141
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Fernando De Angelis
Fernando De Angelis

Fernando De Angelis è nato in provincia di Perugia nel 1946. Laureato in Scienze Agrarie, ha svolto l'attività di insegnante nelle scuole medie superiori di Arezzo, dove vive con la moglie Gilda.

Ha pubblicato: Cultura e Bibbia, Riassunto dell'Antico Testamento, Ritornare al Vangelo di Pietro e Paolo, La struttura fondamentale dell'Apocalisse, Il Vangelo di Matteo alla luce dell'Antico Testamento.


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Da Adamo agli Apostoli

Panoramica di tutta la Bibbia basata sul testo in sé.