Maria. Una guida evangelica
Maria. Una guida evangelica
Contenuti gratuiti

Maria. Una guida evangelica

 
5,0 (1 voti)

€10,00


Più di 15 copie con disponibilità immediata

  Nel carrello

Questo studio vuole illustrare le cause e la “logica” che sottendono gli sviluppi mariologici attraverso i quali la Maria della Bibbia è stata trasformata nella Maria della chiesa. Esso si concentra sugli svariati aspetti delle devozioni e delle pratiche mariane, sia per quanto riguarda l’impatto che hanno sulla spiritualità cattolica romana in generale e, più specificamente, per come hanno influenzato la vita dei papi recenti.
 
«Leonardo De Chirico è una voce autorevole e affidabile sulla dottrina del cattolicesimo romano. Ha guadagnato la mia fiducia perché è allo stesso tempo caritatevole, avvincente e molto ben informato». (Tim Challies)
 
«Leonardo De Chirico, uno dei pensatori protestanti di punta sul cattolicesimo pre e post Vaticano II, conosce tutti i dettagli della storia e della teologia del cattolicesimo […]. Respingendo la tentazione di pensare che la mariologia sia solo un aspetto secondario del cattolicesimo, De Chirico mostra come invece essa sia connaturale alla dottrina della grazia della Chiesa romana». (Paul Wells)
ISBN: 9788832990034
Produttore: Alfa e Omega
Codice prodotto: 9788832990034
Dimensioni: 140 x 210 x 5 mm
Peso: 0,140kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 102
Lingua: Italiano

Contenuto libro

INDICE

Prefazione

1. Maria nella Bibbia: un ritratto biblico
2. Da Maria alla mariologia: storia e logica dello sviluppo mariologico
3. Maria nella mariologia: vergine perpetua, madre, mediatrice
4. L’affascinante e sconcertante universo delle devozioni mariane
5, L’insegnamento mariano e le devozioni mariane degli ultimi papi
6. I principali problemi teologici della mariologia
7. Dalla mariologia a Maria: è possibile?

Bibliografia minima
Contenuti gratuiti

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Leonardo De Chirico
Professore di teologia storica Nato a Mantova nel 1967. Ha studiato all’Università di Bologna (Laurea in storia) e all’Evangelical Theological College of Wales (Diploma studi teologici). Ha conseguito il dottorato di ricerca (PhD) al King’s College di Londra. Corso di perfezionamento in bioetica presso l’Università di Padova. E’ stato pastore di una chiesa evangelica a Ferrara (1997-2009) e dal 2009 è pastore della chiesa riformata battista a Roma. E’ professore di teologia storica all’IFED di Padova (1997-). E’ direttore di Studi di teologia (2003-) e direttore del Centro studi di etica e bioetica dell’IFED. E’ anche vice-presidente dell’Alleanza Evangelica Italiana, membro del Comitato esecutivo della Feet e della Commissione teologica della WRF.

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche: