Responsabilità degli anziani nella conduzione della chiesa
Responsabilità degli anziani nella conduzione della chiesa

Responsabilità degli anziani nella conduzione della chiesa

Gli scopi divini per il Corpo di Cristo

 
2,0 (1 voti)

€10,00


Terminato - Disponibile a breve

  Nel carrello

Gli anziani, come dei padri di famiglia, devono vigilare costantemente sui disordini e sulle cadute dei credenti. Essi hanno il compito di sorvegliare l'andamento dell'assemblea, il suo progresso e il suo sviluppo.

Devono insegnare, pascere, esortare, organizzare, disciplinare, consolare, discepolare, consigliare, occuparsi dei nuovi convertiti e dei deboli nella fede, aiutare i credenti a scoprire i loro doni, a svilupparli e a esercitarli. Gli anziani hanno la responsabilità di lavorare insieme come collegio nell'unità ed in armonia.

L'incarico affidato loro è soprattutto di carattere pastorale. Essi sono chiamati a pascere il gregge, a fortificare le pecore deboli, a guarire le malate e a cercare le perdute (Ez 34).
ISBN: 1001000081630
Produttore: DC2
Codice prodotto: 1001000081630
Dimensioni: 150 x 210 x 16 mm
Peso: 0,425kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 307
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Di Nunzio Pasquale
Pasquale Di Nunzio è Pastore della chiesa di Sesto San Giovanni, serve il Signore da quarantacinque anni ed è impegnato, oltre che nella cura pastorale della comunità cui appartiene, anche nella predicazione del Vangelo e nell’insegnamento della Parola di Dio in numerose assemblee e in diversi campi biblici in Italia e all’estero.

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche: