La città di Dio
La città di Dio

La città di Dio

 
0,0 (0 voti)

€33,00


In Ristampa
Terminato - In attesa di ristampa dall'editore

  Nel carrello

Considerando la frequenza con cui la nozione di civitas ricorre nell'itinerario intellettuale di Agostino e il ruolo che vi ricopre, appare manifesto che il De civitate Dei non è un' opera semplicemente occasionale, ma piuttosto che risponde ad un preciso progetto teologico e religioso a lungo pensato.

Nella visione teologica e religiosa offerta dal De civitate Dei, la vita perde ogni connotazione puramente occasionale e contingente, per svilupparsi secondo un itinerario ben definito e in vista di un fine saldamente stabilito. La traduzione è tratta dall' edizione critica latino italiana dell'Opera Omnia di sant' Agostino pubblicata in Italia da Nuova Biblioteca Agostiniana - Città Nuova.
ISBN: 9788831114073
Produttore: Città Nuova
Codice prodotto: 9788831114073
Dimensioni: 125 x 182 x 70 mm
Peso: 1,005kg
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 1374
Lingua: Italiano

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Agostino d'Ippona
Aurelio Agostino nacque a Tagaste in Numidia (l'attuale Algeria) nel 354. Studiò retorica e filosofia a Cartagine. Dopo anni di sbandamento morale e dopo aver aderito alla setta dei Manichei, lasciò l'Africa, abbandonando la sua donna e il figlio, e si recò prima a Roma e poi a Milano. Qui, grazie anche ai colloqui con sant'Ambrogio, si convertì al cristianesimo, e nel 391 fu ordinato prete, per poi essere eletto vescovo della città africana di Ippona. Autore di numerosissime opere, che fanno di lui uno dei più importanti Padri della Chiesa, morì a Ippona nel 426.

I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Minima