Come sono cambiato
Come sono cambiato
Contenuti gratuiti

Come sono cambiato

Autobiografia

 
0,0 (0 voti)

€12,50


Terminato - Disponibile a breve

  Nel carrello

Nata dalle sollecitazioni della rivista americana The Christian Century, questa breve autobiografia di Karl Barth – tre decenni di vita e pensiero dal 1928 al 1958 – è corredata da un Prologo e un Epilogo che la inquadrano nell’insieme del percorso esistenziale e teologico dell’autore, dalla formazione all’ultimo decennio di vita, facendone un’introduzione semplice ed efficace al teologo probabilmente più significativo del secolo scorso. 

Pubblichiamo questo volumetto anche come piccolo contributo alle celebrazioni barthiane del 2019: centenario della pubblicazione della prima versione del commento all’Epistola ai Romani e cinquantesimo anniversario della morte del teologo (10 dicembre 1968).

Nel 1938, la rivista americana The Christian Century chiese a Karl Barth (1886-1968) un resoconto dell’evoluzione del suo pensiero nel decennio appena trascorso. La richiesta fu ripetuta nel 1948 e nel 1958: ne risultò un agile e interessante autoritratto del grande teologo nella fase centrale del suo percorso.

Accompagnato da un sintetico apparato critico, esso costituisce una delle fonti principali per la ricostruzione di alcuni aspetti dell’evoluzione della teologia di Barth, ma anche un documento umano e letterario di notevole interesse: dall’insegnamento universitario alla politica, senza dimenticare gli aspetti privati e familiari, le dimensioni di un’esistenza ricca di sfaccettature sono tratteggiate con piglio energico e senso dell’umorismo.

ISBN: 9788868981808
Produttore: Claudiana
Codice prodotto: 9788868981808
Rilegatura: Brossura
Numero di pagine: 124
Data di pubblicazione: 01.01.2019
Lingua: Italiano

Contenuto libro

Indice testuale

Premessa
Questa edizione
Prologo

1. Studi universitari
2. Vicariato e matrimonio
3. Safenwil
4. La guerra e l’evoluzione del pensiero barthiano
5. Il primo commentario all’Epistola ai Romani
6. Verso la teologia «dialettica»
7. Il secondo Römerbrief e la chiamata a Gottinga
8. Charlotte von Kirschbaum

Come sono cambiato

1928-1938

1938-1948

1948-1958

Epilogo

Appendice
La Dogmatica ecclesiale

Bibliografia
Contenuti gratuiti

Commenti e recensioni

Scrivi una recensione per questo prodotto

Devi accedere per aggiungere la recensione del prodotto

Karl Barth
Karl Barth

Karl Barth (1886-1968) fu un teologo protestante svizzero.

Professorie onorario in diverse università tedesche, dovette lasciare la Germania perché avverso al nazismo, facendorientro in Svizzera.

Tra i suoi scritti, disponibili anche in italiano, Der Römerbrief (Breve commentario all'epistola ai Romani), Die kirchliche Dogmatik (Dogmatica ecclesiale), L'umanità di Dio.


I clienti che hanno scelto questo articolo hanno scelto anche:

Nella stessa collana:
Piccola Collana moderna

Una brillante sintesi del pensiero luterano Un testo che ha contribuito a plasmare e diffondere la fede evangelica. I comandamenti, il Credo e il Padre nostro, il battesimo, la confessione e la cena del Signore

Prezzo: €7,50

La difesa e il consolidamento della rivoluzione inglese. La sovranità del Parlamento. Le basi delle moderne dottrine della laicità e tolleranza.

Prezzo: €17,50

L’affare delle indulgenze e la demolizione luterana del potere sacerdotale. La guerra dei contadini, Müntzer, l’anabattismo, Calvino… Vocazione, lavoro, capitalismo.

Prezzo: €12,50

Dopo la teologia e l’etica luterane, la spiritualità. L'autentica spiritualità luterana. Vivere la propria fede nel mondo.

Prezzo: €8,50

La prima confessione di fede comune alle chiese battiste italiane. La centralità della comunità locale e il battesimo per immersione. Il riferimento alla Riforma protestante del xvi secolo e alla tradizione battista.

Prezzo: €7,50

Oltre la radicalizzazione dei discorsi di fede.

Prezzo: €9,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €5,00

Solo su prenotazione - Tempi in base al fornitore

Prezzo: €10,00

Amori, passioni, politica ed economia di Vittoria.

Prezzo: €9,50

I temi della Riforma secondo Zwingli.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il rapporto intimo e immediato con il Dio dell'interiorità e la "testimonianza implicita" negli atti.

Ultime copie

Prezzo: €8,00

Il contesto storico e la matrice gnostica del Vangelo di Giuda Le ragioni dell'esclusione dal canone Giuda, da traditore a tassello dell'opera di salvezza di Dio

Prezzo: €6,00

La Bibbia resa facile e attuale

Fuori Stampa

Prezzo: €8,00

Il ritratto del profeta Elia in I e II Re

Prezzo: €9,50

Il segreto delle nostre origini è il segreto della nostra vita presente, sempre da riscoprire! E riscoprire così quel Dio che, dalle origini, afferma la sua sovranità e ci invita al dialogo.

Prezzo: €6,20

Fuori Stampa

Prezzo: €15,00
Prezzo: €5,00

Una visione protestante dell’ecumenismo.

Prezzo: €12,50

La storia biblica del diluvio e la mitologia dell'antico Oriente.

Prezzo: €18,50

Dietrich Bonhoeffer e i suoi familiari nella lotta contro Hitler.

Prezzo: €14,46

e la cristianità del nostro tempo

Fuori Stampa

Prezzo: €5,16