Chiesa al centro
Chiesa al centro

Chiesa al centro

La dinamica di un ministero cristiano equilibrato e incentrato sul vangelo nel cuore della città

 
0,0 (0 vote(s))

€34,90


In Arrivo - Tempi di attesa variabili

  Add to cart

Come possiamo portare una testimonianza efficace nella società contemporanea senza compromettere i valori in cui crediamo?
È possibile raggiungere le nuove generazioni, anche nelle città secolarizzate, senza sacrificare l'integrità della nostra fede?

In Chiesa al centro, Timothy Keller, noto predicatore, apologeta e autore, risponde a queste domande cruciali per la Chiesa moderna e condivide la sua esperienza di fondatore della Redeemer Presbyterian Church di New York, che oggi conta 5 sedi nella sola Manhattan, e del ministero Redeemer City to City, nato con l'obiettivo di formare e sostenere leader cristiani per fondare e rafforzare chiese nei contesti urbani di tutto il mondo.

Chiesa al centro è dunque un'opera fondamentale per chi desidera comprendere e applicare un approccio biblico alla fondazione e alla crescita delle chiese nelle città.
Keller non propone uno schema da replicare, ma una modello da cui prendere spunto per sviluppare una visione teologica unica e specifica per il contesto in cui opera ogni chiesa.

Cos'è la visione teologica?
Una visione teologica, secondo Keller, è il risultato di una riflessione che cerca di tradurre la dottrina in azione in un particolare momento e luogo. Non si tratta solo di riaffermare i principi biblici, ma di sviluppare espressioni di servizio cristiano che rispondano alle dinamiche urbane e alla cultura contemporanea.

Come si sviluppa?
La visione teologica di Keller si sviluppa attraverso tre principi chiave, che definiscono l'approccio pratico della Chiesa al centro:
1. Vangelo. Il Vangelo della grazia in Gesù Cristo trasforma ogni cosa, dal nostro cuore alla comunità e fino al mondo intero. Questo cambiamento radicale ridefinisce il contenuto, il tono e la strategia di tutto ciò che facciamo nel ministero.
2. Città. Le città esercitano un'influenza crescente sulla cultura globale e modellano il nostro modo di fare ministero. Adottando un approccio positivo verso la cultura, riconosciamo che le città sono luoghi strategici, affascinanti e spesso trascurati per la proclamazione del Vangelo.
3. Movimento. Invece di costruire un proprio gruppo esclusivo, la Chiesa è chiamata a cercare il benessere e la pace della propria comunità, lasciandosi guidare dallo Spirito Santo.

Questi tre principi vanno considerati come assi su cui costruire la Chiesa contemporanea, una Chiesa che sa rispondere alle necessità spirituali e sociali del nostro tempo e continua a condividere il Vangelo con la guida e la potenza dello Spirito Santo.
L'autore propone, dunque, un metodo che evita gli estremi, quali un adattamento culturale privo di fedeltà biblica o una rigidità dottrinale senza impatto evangelistico, e guida pastori e leader a costruire comunità di fede vitali e missionarie.

Producer: Casa della Bibbia
Product Code: 9788884690937
EAN: 9788884690937
Dimensions: 160 x 230 mm
Weight: 1,120kg
Binding: Copertina rigida
Number of pages: 640
Release Date: 01.05.2025
Language: Italian

Book contents

INDICE
Prefazione
Introduzione

Vangelo

Parte 1 – Teologia del vangelo
1. Non tutto è vangelo
2. Il vangelo non è una semplice formula
3. Il vangelo permea ogni cosa

Parte 2 – Rinnovamento prodotto dal vangelo
4. Il bisogno di un rinnovamento prodotto dal vangelo
5. L’essenza del rinnovamento prodotto dal vangelo
6. L’attuazione del rinnovamento prodotto dal vangelo

Città

Parte 3 – Contestualizzare il vangelo
7. Contestualizzazione intenzionale
8. Contestualizzazione equilibrata
9. Contestualizzazione biblica
10. Contestualizzazione attiva

Parte 4 – Visione per la città
11. La tensione della città
12. La redenzione e la città
13. La chiamata della città
14. Il vangelo per la città
Identificare gli idoli della città
(riflessioni sui capp. 11–14, a cura di Leonardo De Chirico)

Parte 5 – Coinvolgimento culturale
15. La crisi culturale della chiesa
16. Le risposte culturali della chiesa
17. Perché tutti i modelli vanno bene... e sono sbagliati allo stesso tempo
18. Coinvolgimento culturale attraverso visioni integrate

Movimento

Parte 6 – La comunità missionale
19. Alla ricerca della chiesa missionale
20. Inquadrare la chiesa missionale
21. Formare le persone alla vita missionale

Parte 7 – Ministero integrato
22. L’equilibrio dei fronti di ministero
23. Mettere le persone in contatto con Dio
24. Mettere le persone in contatto le une con le altre
25. Mettere le persone in contatto con la città
26. Mettere le persone in contatto con la cultura

Parte 8 – Dinamiche di un movimento
27. Movimenti e istituzioni
28. La chiesa come organismo organizzato
29. Fondazione di chiese come dinamica di movimento
30. La città e l’ecosistema del vangelo

Epilogo – Tarda modernità e chiesa al centro
Ringraziamenti
Indice tematico

Comments and reviews

Write a review for this product

You must be logged in to add a product review.

Timothy Keller
Timothy Keller

Timothy Keller è il pastore fondatore della Redeemer Presbyterian Church di Manhattan, avviata nel 1989 insieme alla moglie Kathy.

È anche presidente del consiglio di amministrazione e co-fondatore di Redeemer City to City (CTC), che avvia nuove chiese nella città di New York e in altre metropoli, e pubblica libri e risorse per il ministero nelle realtà urbane. Tramite il CTC, il dr. Keller fa da insegnante e da mentore a quanti sono impegnati nella fondazione di chiese e agli studenti in seminario attraverso un programma congiunto con il Reformed Theological Seminary chiamato City Ministry Program.

I suoi libri, tra cui i bestseller del New York Times The Reason for God (in italiano pubblicato come Ragioni per Dio) e The Prodigal God (in italiano pubblicato come Il Dio prodigo), sono stati tradotti in 25 lingue.
Tra gli altri suoi libri: Counterfeit Gods (in italiano pubblicato come Idoli e inganni), Generous Justice, King’s Cross, The Meaning of Marriage (in italiano pubblicato come Il matrimonio), Center Church, Every Good Endeavor, Walking with God through Pain and Suffering, Encounters with Jesus, Galatians for you.

Nato e cresciuto in Pennsylvania (USA), ha studiato alla Bucknell University, al Gordon-Conwell Theological Seminary e al Westminster Theological Seminary. Precedentemente ha servito come pastore in una chiesa della Virginia, come professore associato di Teologia pratica al Westminster Theological Seminary, e come direttore della Mercy Ministries per la Presbyterian Church in America.

Tim è sposato con Kathy e hanno tre figli adulti.